Le mostre più belle che si terranno in Italia a novembre 2023
4 min read
Mostra di Caravaggio
Bettina Sarrilli
Eccovi alcune delle mostre più belle che si terranno in Italia a novembre 2023. La scelta è del tutto personale, spero solo che possa essere da voi ritenuta una utile indicazione.
- “L’Italia di Caravaggio” a Palazzo Barberini a Roma, dal 7 novembre 2023 al 2 aprile 2024. Questa mostra presenta una selezione di oltre 50 opere di Caravaggio, tra cui dipinti, disegni e sculture, provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo.
- “The Ferragamo Story” al Museo Salvatore Ferragamo a Firenze, dal 10 novembre 2023 al 12 marzo 2024. Questa mostra celebra la storia di Salvatore Ferragamo, uno dei più importanti stilisti di calzature del XX secolo. La mostra presenta oltre 200 oggetti, tra cui scarpe, accessori e documenti, che raccontano la vita e la carriera di Ferragamo.
- “Van Gogh Alive” al Palazzo delle Esposizioni di Roma, dal 15 novembre 2023 al 31 marzo 2024. Questa mostra immersiva presenta le opere di Vincent van Gogh in un modo completamente nuovo. I visitatori possono passeggiare tra le immagini proiettate sulle pareti e sul pavimento, creando un’esperienza coinvolgente e coinvolgente.
- “Il Rinascimento segreto di Leonardo” alla Galleria degli Uffizi di Firenze, dal 22 novembre 2023 al 2 aprile 2024. Questa mostra presenta una selezione di opere di Leonardo da Vinci che non sono esposte in modo permanente agli Uffizi. La mostra include disegni, schizzi e studi preparatori che offrono uno sguardo inedito sul processo creativo di Leonardo.
- “Il mondo di Frida Kahlo” al Museo delle Cere di Milano, dal 25 novembre 2023 al 31 marzo 2024. Questa mostra presenta una selezione di opere e oggetti di Frida Kahlo, tra cui dipinti, vestiti e gioielli. La mostra offre un’immersione completa nel mondo di Kahlo, una delle artiste più iconiche del XX secolo.
Queste sono solo alcune delle molte mostre interessanti che si terranno in Italia a novembre 2023. Per ulteriori informazioni, si consiglia di visitare i siti web dei musei e delle gallerie.

Articoli che potrebbero interessarti:
VIII Edizione del Maggio Salentino, 2 settembre – 8 ottobre 2021
... Ave Agosto!
Storia dell'aquila: dai re alla Repubblica – L’età imperiale
La cultura del mediterraneo nel rapporto tra Etnia e presenze minoritarie linguistiche in Italia
"I protettori di libri"- Romanzo che si svolge in un'Italia sul cui suolo è combattuta una guerra tr...
La persecuzione degli ebrei nel Medioevo accusati di diffondere la peste nera
Le ricadute economiche degli eventi culturali e di spettacolo
21 dicembre: Dies Natalis Solis Invicti e l’origine del Natale.
La scoperta casuale del microonde
S. Caterina da Siena
Franco Franchi e Ciccio Ingrassia
Identità e lingua greca di Maria Al. Mamasoula
Arriva a Lequile il Job Day! Appuntamento per il 13 giugno.
11-9-’45, il Generale Nicola Bellomo fucilato dagli Inglesi
Quando a Venezia fu inventato il ghetto