Si terrà a Taurianova, proclamata Capitale Italiana del Libro 2024, la presentazione del libro Ricordi di passi di segni sulla...
Search Results for: Pierfranco bruni
39° Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia: consegna dei riconoscimenti nel teatro comunale di Cassano all’Ionio sabato 24 maggio 2025 ...
Nel recentissimo corposo libro di Pierfranco Bruni, dal titolo: "Verso una filosofia. Da Sgalambro a Zambrano", Solfanelli editore, pagine 280,...
In occasione dell’anniversario della nascita del Beato Bartolo Longo e in vista del centenario della sua morte, sotto l’Egida del...
Di Franca De Santis Idee e Pensiero sono un intreccio inevitabile nella storia dell'eresia. Da una parte tutti i buoni,...
Martedì 14 gennaio 2025, alle ore 17, presso il Museo d'Arte Costantino Barbella a Chieti si terrà la presentazione del...
Il Camus di Pierfranco Bruni a Ginosa.Il 4 Gennaio del 1960 moriva in un incidente stradale Albert Camus. 65 anni...
Eccoci a parlare di un nuovo lavoro dello scrittore Pierfranco Bruni dove si racconta sotto forma di romanzo epistolare in...
È solitudine ed esilio. Il viaggio di Albert Camus nella storia culturale di Pierfranco Bruni si articola proprio su questi...
La poesia è uno dei riferimenti della Buchmesse di Francoforte 2024. Importanti letture e discussioni ler tutto il 19 ottobre...
Civita. Cosenza. La cultura e le eredità della civiltà Arbereshe tra lingua, territorio e modelli antropologici. Un processo che passa...
Di Admira Braj Lo scrittore Pierfranco Bruni si presenta al lettore con il suo ultimo avvincente romanzo “Al canto del...
Discutere di letteratura mediterranea o del Mediterraneo significa ridare senso a una griglia di miti che chiamano in causa diversi...
L'anteprima di NAXOSLEGGE dedicato al centenario del Kafka di Pierfranco Bruni con una discussione sull'amore per Milena. 19 settembre Giardini...
Se dovessi scrivere domani ciò che ho scritto oggi scriverei tutto ciò che ho già scritto. Se dovessi riscrivere oggi...
La Russia? È anacronistico parlare della Russia. Della letteratura che salva? Bisogna cercare la bellezza sempre. Sostiene Pierfranco Bruni nel...
Si apre la ribalta nella splendida e barocca Martina Franca a Gabriele d'Annunzio e Eleonora Duse. Lunedì 29 luglio nella...
l 15 Giugno all'insegna della filosofia le Primavere Elleniche a Giardini Naxos, con inizio alle ore 18.30, con L'isola di...
Commissario straordinario del Governo Mauro Mazza che ha scelto come filo conduttore il tema “Radici nel futuro”.“Prima ancora della prosa,...
Napoli 1924 – Napoli 2024 Conversazioni dannunziane Undulna. A coordinare l’incontro che vede come ospite d’onore Pierfranco Bruni, presidente Capitale...
Presenza di alto prestigio del giornalismo e della cultura. Ecco i vincitori del 38esimo Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia. Fra i...
. . . ho sempre amato Eleonora Duse. La teatralità la recita il tragico. Da quando ero ragazzo ho visto...
Il 28 marzo 2024 prende avvio all’Università degli Studi di Napoli “Federico II” il primo ciclo del seminario Conversazioni Dannunziane,...
Ricordare Eleonora Duse nel centenario della morte, affidandone la figura immensa alle parole di uno studioso moderno e autorevole, candidato...
Lunedì 26 febbraio prossimo si parlerà di Cesare Pavese a Bari al Centro Polifunzionale dell'Università degli Studi di Bari alle...
di Marilena Cavallo Il suo primo libro risale al 1975. Poesia. 1976. 1977. 1980. Si arriva a "Via Carmelitani". Poi...
Parte ufficialmente il Progetto Nazionale dedicato a Eleonora Duse, nel centenario dalla scomparsa. Con la direzione e il coordinamento di...
È la città di Monopoli ad ospitare l'anteprima delle presentazioni del romanzo di PIERFRANCO BRUNI dal titolo "La Moschea di...
Il Kafka di Pierfranco Bruni apre un centenario tutto da leggere e da meditare con la verità tragica
di Marilena Cavallo Una chiave di lettura che va oltre l'abitudinaria Interpretazione il nuovo lavoro di Pierfranco Bruni dedicato a...