IL PENSIERO MEDITERRANEO

Incontri di Culture sulle sponde del mediterraneo – Rivista Culturale online

A KORA UNA SERATA TRA MUSICA VIVA E IMMAGINARI CONDIVISI

Brancaleone Project

 Venerdì 27 giugno a Castrignano de’ Greci: 

Brancaleone Project in concerto e un talk con Artesettima

Via Vittorio Emanuele 19 – Castrignano de’ Greci (Le)

Una serata per ascoltare, incontrarsi e lasciarsi attraversare dalla forza evocativa della musica.
Venerdì 27 giugno, a partire dalle 19.30, KORA – Centro del Contemporaneo accoglie un doppio appuntamento che intreccia suoni e parole, in una dimensione collettiva e informale. L’iniziativa è a cura di Muta Impresa Sociale con il supporto di NUOVO IMAIE, nell’ambito del Bando Promozione Progetti Discografici dal vivo 2024-2025.

Manosanta

Ad aprire la serata sarà

, il nuovo format di pazlab, ispirato allo spirito dei laboratori creativi e pensato come spazio aperto di confronto sui linguaggi e i processi della comunicazione. Una chiacchierata veloce, pop, per stare insieme e condividere pensieri e suggestioni. Protagonista di questo primo incontro sarà Andrea Vailati, parte del collettivo Artesettima, con cui si discuterà, in modo leggero ma non superficiale, di podcast, narrazione, cultura pop e contemporaneità.

Alle 21.30 si entra nel vivo con il concerto dei Brancaleone Project, un trio strumentale composto da Giuseppe Spedicato al basso tuba, Ernesto Seclì alla fisarmonica e Giorgio Distante alla tromba. Tre musicisti tra i più apprezzati della scena pugliese, che si incontrano per dare vita a un progetto inedito, poetico e vibrante. Brancaleone Project è infatti un viaggio sonoro che mescola scrittura originale e improvvisazione, in un continuo gioco tra radici e visioni. Le loro composizioni si muovono tra suggestioni mediterranee, atmosfere evocative, echi di bande e rimandi a un mondo che sembra sospeso tra sogno, ricordo e invenzione. Un ensemble che nasce dalla terra ma guarda lontano, capace di creare atmosfere dense, cinematiche, ma soprattutto vive e pulsanti, come un racconto che si scrive nota dopo nota.

Inoltre, per rafforzare la vocazione sostenibile di KORA, la serata sarà inoltre arricchita da “EcoFesta” a cura della cooperativa InnovAction, un format-marchio nato per certificare l’utilizzo di buone prassi per la riduzione dell’impatto ambientale durante l’organizzazione e lo svolgimento di eventi, sagre, concerti, eventi culturali. EcoFesta è un toolkit a disposizione degli organizzatori di eventi per valutare e intraprendere azioni green per eventi. Per l’occasione, InnovAction si occuperà del servizio di pulizia con raccolta differenziata assistita: sarà posizionata un’isola ecologica presidiata da due informatori ecologici che si occuperanno di supportare, indirizzare e sensibilizzare al giusto conferimento i fruitori dell’evento, calcolo della CO2 per la riduzione delle emissioni, monitoraggio dell’evento.

Durante tutta la serata sarà possibile fermarsi anche al bar di KORA, Korte, un nuovo spazio conviviale pensato per accogliere, brindare, ascoltare e vivere insieme il contemporaneo.

Ingresso libero.

start ore 19.30

Rivista online Il Pensiero Mediterraneo - Redazioni all'estero: Atene - Parigi - America Latina. Redazioni in Italia: Ancona - BAT - Catania - Cuneo - Firenze - Genova - Lecce - Marsala - Milano - Palermo - Roma - Trieste. Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.