Apollineo e Dionisiaco nella letteratura fantastica e Horror
2 min read
Apollineo e Dionisiaco nella letteratura fantastica e Horror
di Fabrizio Manco
Articoli che potrebbero interessarti:
Alla ricerca di quell’Ulisse che è in tutti noi, dimenticandoci spesso di toglierci le pantofole
Riflessioni di una sera
Quando l’immaturità politica gode della complicità dei suoi elettori
Gli inchiostri di Alberto Buttazzo tipografo artista
Racconti d'amore e di odio: l'attualità della narrazione in “JELI IL PASTORE” di Verga e nella “ALL...
La figura del gatto e il personaggio de “Il Gatto con gli stivali“: storia, analisi e simbologia di ...
Il pensiero tra presente, passato e futuro di Pompeo Maritati
A scuola di empatia di Elena Tempestini
Copiare non è reato
“Crispia Salvia una moglie dolcissima” Romanzo di Francesco Camagna – Recensione di Giovanni Teresi
Controvento di Gennaro Tedesco
E giunse il giorno in cui il tempo aveva perduto il suo tempo
IL sogno di Ras-Putin
“I vecchi e i giovani” di Luigi Pirandello: lettura e analisi del testo
La vita economica nell'antica Roma: agricoltura. schiavitù, colonizzazione - Le antiche monete roman...