di Natalia Galeano
Artour-o il MUST è un affascinante progetto artistico che è riuscito a trascendere i confini e unire le culture attraverso l’arte. Partito dall’Italia, a Firenze, il progetto si è diffuso in diversi Paesi, creando una piattaforma senza precedenti per lo scambio culturale e artistico. Questa volta il tema è Il Terzo Occhio. L’inclusione di artisti provenienti da contesti diversi consente non solo l’espressione di diverse prospettive culturali, ma anche la creazione di un ricco dialogo tra diverse tradizioni artistiche. Con la partecipazione di 31 artisti paraguaiani e 17 italiani, questa edizione del progetto in Paraguay promette di essere un vivace incontro di creatività e innovazione.
La visione dell’architetto Leopizzi di estendere questo progetto ad altre città e quartieri sottolinea l’impegno nei confronti dell’arte come strumento di connessione e trasformazione sociale. Questa iniziativa non solo arricchisce il panorama culturale locale, ma rafforza anche la rete globale di artisti, promuovendo la collaborazione e la comprensione reciproca attraverso l’arte. La riflessione di Leopizzi sul “Terzo Occhio” e sulla sua relazione con la pareidolia offre un’interessante prospettiva sul processo creativo. La pareidolia, ovvero la tendenza umana a trovare schemi o immagini familiari in segni casuali, diventa uno strumento potente per gli artisti. Osservare una scultura, come quella di Hermann Guggiari ad Asunción, può scatenare un’ondata di ispirazione che porta alla creazione di nuove opere basate su interpretazioni personali. Questo approccio non solo stimola la creatività, ma invita anche gli artisti a guardare oltre l’ovvio, esplorando connessioni e significati nascosti nell’ambiente che li circonda. Condividendo queste nuove visioni, il dialogo culturale si arricchisce e prende vita una forma d’arte che è al tempo stesso personale e universale. L’evento è sostenuto dall’Ambasciata d’Italia in Paraguay, dal Centro Culturale della Repubblica El Cabildo e dalla Dante Alighieri PY
Tiziana Leopizzi si distingue come figura di spicco nel mondo dell’arte contemporanea, avendo diretto dal 1993 Ellequadro Documenti, un archivio internazionale virtuale che raccoglie informazioni su oltre 165.000 artisti e designer. Grazie a questo vasto database, Leopizzi organizza grandi eventi artistici sia in Italia che all’estero, collaborando con istituzioni e privati per valorizzarne l’identità culturale. Uno dei suoi progetti più innovativi è ARTOUR-O the MUST, MUSeo Temporaneo che ha visitato numerose città in tutto il mondo, tra cui Barcellona, Londra e Shanghai, promuovendo il dialogo culturale attraverso una rete di aziende, musei e università. Tra gli altri progetti degni di nota ci sono “Fermo Immagine”, un format che unisce arte, musica e moda, e il Premio gAt, pensato per sostenere i giovani artisti italiani under 35. Iscritto all’Ordine degli Architetti di Genova e all’Albo dei Giornalisti, Leopizzi ha collaborato con numerose importanti testate giornalistiche ed è stato insignito di onorificenze come Accademico Onorario dell’Accademia delle Arti del Disegno e Ambasciatore di Genova nel Mondo. Scarica la brochure della mostra Terzo Occhio brochure_webScarica


ARTOUR-O il MUST La Città d’Arte per l’Arte Contemporanea Firenze Genova Roma Pechino Hangzhou Bologna Ouranopolis Shanghai Roma Yiwu Londra Monte Carlo Merida ES Praga Portofino Barcellona Madeira Matera Malta Alice Bel Colle Punta del Este Maldonado Asunción e i MISA Musei