Apprendiamo con immenso piacere dalla stampa odierna che alcuni imprenditori baresi si sono aggiudicati la gestione della Gazzetta del Mezzogiorno...
P.M.
Una encomiabile iniziativa posta in essere dall'Amministrazione Comunale di Cvallino, giunta alla sua VI Edizione,. Il 20 novembre ricorrendo la Giornata...
Ero alla ricerca di una informazione, su Internet, sul Canzoniere Napoletano, quando casualmente mi sono imbattuto in questo articolo riguardante...
Di Silvano Palamà In questi giorni sono state selezionate, tra le tante proposte giunte al Ministero per i Beni e...
La casa editrice Genesi (Torino) ha pubblicato il libro di Maria Angela Zecca “Omaggio alla Costituzione Italiana. D’incanto e di...
Di Pompeo Maritati “Amazon Lending” è il nuovo servizio offerto dal colosso del commercio elettronico Amazon già operativo in USA,...
Di Giorgio Mantovano Nei primi anni del Settecento la struttura sociale della città di Lecce visse, durante il Viceregno austriaco...
Di Mario Giangrande Con questo primo articolo apriamo una nuova "rubrica" dedicata alle nostre esperienze di viaggio fatte in giro...
Di Lara Carrozzo Rete d'Azione Maschile e Femminile E’ appena uscito il video di pre-presentazione del progetto dal titolo Rete...
Di Maurizio Nocera Un aspetto di Carl Gustav Jung (1875-1961), che mi ha sempre affascinato, è stata la sua poliedricità...
Eccoci a parlare di un nuovo lavoro dello scrittore Pierfranco Bruni dove si racconta sotto forma di romanzo epistolare in...
Un libro di Vitoronzo Pastore “Vorrei essere una rondine e venirvi a trovare”scriveva un ragazzo della Acqui ai suoi genitori.Settanta...
Adone Quando Ares possente, ostile al tuo idillio con la sposa sua, Afrodite, per sempre ti costrinse nell’ Ade, non...
Una favola di Pompeo Maritati. Ieri ero seduto al bar con degli amici con i quali ci eravamo dati appuntamento...
Il Tram del Mare - La Tramvia elettrica Lecce - San Cataldo (1898 - 1933). Un libro particolarmente interessante per...
Proponiamo due "Poesie" di Maria Angela Zecca Maria Angela Zecca è poeta e intellettuale impegnata sul terreno dei diritti civili...
Di Eliano Bellanova Il fiume Dnepr è inconsapevole protagonista di due battaglie sul fronte sovietico, nella Seconda Guerra Mondiale. Nel...
Il libro di Pignataro da oggi è liberamente e integralmente scaricabile e pertanto a disposizione di tutti i Soci dell'APSEC-LECCE...
Di Pompeo Maritati Gli sconosciuti algoritmi che regolano il processo dell’evoluzione dell’uomo, hanno deciso, ovviamente senza interpellarmi, di farmi partecipare...
Di Gabriele Spedicato Un servu tempu fa, di chista piazzacussì priava a Cristu, e nci dicìa:“Signuri, ’u me’ patruni mi...
Di Pompeo Maritati. Oggi è il 4 novembre, ricorre il 102° anniversario dalla fine della Grande Guerra. Una pausa di...
Manifesto per la vita oltre la vita La Just desidera aver cura della dimensione emotiva, spirituale e familiare della persona,...
Nel 1939 fece gran furore la canzone di Natalino Otto “Vorrei avere 1000 lire al mese” successivamente ripresa da Bruno...
150° Anniversario (1861-2011) dell’Unità d’Italia Di Maurizio Nocera Felice occasione questa del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, perché entro tale evento...
Di Pierfranco Bruni - Vice Presidente Nazionale Sindacato Libero Scrittori Italiani. Allora! Due sono i fatti. O l'onorevole Ministro avv....
Di Maurizio Nocera La nuova peste umana, provocata da un virus invisibile e micidiale, sta mettendo a rischio l'intera popolazione...
1. L’attuale impellente bisogno di armonia Al giorno d’oggi il bisogno maggiore della civiltà occidentale e del resto del...
Mi accade spesso di recarmi in Grecia, ad Atene in particolare. E mi accade pure, anzi mi accade quasi sempre...
Il dato scodellato da Banca d'Italia si riferisce al 30 settembre. A quanto pare gli italiani stanno incrementando la loro...
Lecce, anno 2035. In un piovoso pomeriggio di febbraio i coniugi Cazzella sono costretti in casa a causa di un...