La poesia è stata composta dalla Prof.ssa Lidia Caputo, nostra Socia, in occasione del 101° compleanno della madre. La madre...
P.M.
Pierfranco Bruni Lettere a Eleonora Evento on line Domani alle ore 16.30 Puntata straordinaria di “È TEMPO DI CULTURA” dal...
Chi avesse attraversato il Tirreno in quella giornata di luglio, partendo dalla costa e dirigendosi verso Occidente, avrebbe visto una...
In data odierna, a Lanciano, ha avuto luogo la premiazione del 27° Concorso Artistico Nazionale Amico ROM. Premiazione di Maria...
Il nostro sodalizio aderisce all' APPELLO promosso da ITALIA NOSTRA Gruppo di Lecce - Sezione Sud Salento, Presieduto da Marcello...
La nuova frontiera della democrazia globalizzata In questo mi lavoro desidero trattare del domani, di quello che oggi rappresenta qualcosa...
Attendevo con ansia queste due date, sognando e fantasticando quanto sarebbe stato bello per me trascorrere qualche ora insieme a...
«Il Mosaico di Otranto è luminoso e denso di segrete cose, figlio del tempo e del genio umano, è come...
Dopo Sei personaggi in cerca d’autore e Ciascuno a suo modo, questo dramma è il terzo (e l’ultimo) che Luigi Pirandello ha dedicato...
Antonio De Viti De Marco, nato a Lecce il 30 settembre 1858, morì a Roma il 1°dicembre 1943. Già studente...
Contesto storico bizantino e tardo in Terra d’Otranto tra VI e XVIII secolo;-Macarìe soletane. Elementi di "magia" colta e popolare...
“Not with a bang but with a wimper”, “ Non con un botto, ma con un gemito”. La previsione...
Il prestigioso Evento "CONTROLUCE" giunto alla sua IV edizione, fortemente promosso dall'Amministrazione Comunale di Alliste e delineato dall'elegante visione artistica...
Ritengo di fare cosa gradita a tutti i nostri Soci ed occasionali visitatori, riportando un estratto del componimento del Prof....
E’ una novella in cui, con insuperabile maestria, ci vengono presentati il mondo e la mentalità della povera gente siciliana...
Di Eliano Bellanova La saga italiana della II Guerra Mondiale, iniziata in Grecia e proseguita in AOI, nel 1940-'41, prosegue...
"E Tuona" è una meravigliosa poesia del cantautore Rocco De Santis che magistralmente le ha donato delle note musicale, dandole...
La turbolenza politica alimentata dalla disastrosa crisi che sta mettendo in ginocchio l’Italia ha prodotto un ulteriore esaltazione dell’ipocrisia delle...
Sulla bacheca di una Amica leggevo la frase "La fede, così come l'amore, non passa attraverso la ragione." La frase è...
E' con grande tristezza che abbiamo appreso della morte del Prof. Arrigo Colombo, amico e collaboratore del nostro sodalizio che...
Da ieri 24 agosto a Lecce, come in numerosi comuni della Puglia si festeggia Sant'Oronzo loro protettore. Dopo la storia...
Nell'ambito del progetto di sensibilizzazione musicale voluto dal nostro sodalizio, il 30 di agosto p.v. alle ore 20.00 ad Acaya,...
In uno degli ultimi incontro con i nostri Soci, casualmente la discussione è scivolata sulle nuove disposizioni governative atte a...
Ero ragazzino quando mio padre mi chiedeva di fargli compagnia nel guardare in TV (allora in bianco e nero) alcune...
L’8 febbraio 1848 i padovani, guidati dagli studenti dell’università, si ribellano alla guarnigione austriaca, riuscendo in tre giorni a cacciarla...
Il Prof. Maurizio Nocera nel realizzare questa splendida opera documentale su uno dei monumenti più rappresentativi dell'arte e dello spirito...
Tra la gente vi è la convinzione che che l'Islam sia un monolite compatto e indifferenziato, ma non è così,...
Sembrano degli oggetti semplici, banali, invece dietro c’è una storia alquanto complessa. Ci sono voluti secoli di esperimenti per arrivare...
Di Paul Arthur Per molti le evidenze materiali per la Puglia bizantinasono circoscritte al fenomeno conosciuto come civiltà rupestre, con...
Mercoledì 26 agosto 2020 dalle ore 18:00 alle 19:30 - Faro di Punta Palascia, Italia, 73028 Otranto, Puglia Si può...