Si svolgerà lunedì 16 giugno alle ore 20:00, presso la chiesetta di San Luigi, ubicata nel suggestivo centro storico di...
L.V.
di Gianvito Pipitone C’è voluta una serie TV estera per portarmi sulle tracce di vastasu (pronunciato a secondo delle latitudini: vastaciu o anche bastasu), parola chiave della sicilianità che ogni...
Sabato 14 giugno 2025 alle ore 20:00 nella cornice del Santuario di Santa Maria del Canneto a Gallipoli avrà luogo...
di Gianvito Pipitone Quali sono oggi i nomi siciliani più diffusi? La domanda è provocatoriamente mal posta. Esistono ancora infatti dei nomi...
di Francesco Danieli Tenente Sabato è una delle vie più celebri del comune di Galatone, ma pochi sono coloro che...
di Emilio Spedicato L’idea di incontrare il soprano Margherita Guglielmi nasce dalla sua frequente presenza nelle biografie di cantanti famosi....
di Emilio Spedicato Il soprano Mirella Freni è stato fra i sommi soprani della generazione dopo quella della Callas, Tebaldi, ...
di Emilio Spedicato Nuova Callas, da cantante ad insegnante Nel mio primo libro su 108 personaggi della lirica ("Abbiamo amato...
Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 19:30, presso il Santuario di S. Maria della Lizza di Alezio, paese da sempre legato...
"Nella società attuale caratterizzata dal mito del potere, dell’efficienza, dell’utile, sembrano ormai quasi obsolete quelle pratiche devozionali e quei riti...
Sabato 29 marzo 2025, alle ore 19:45, presso il suggestivo Santuario di S. Maria del Canneto, verrà presentato il nuovo libro di...
di Giovanni Teresi In Sicilia la festa di san Giuseppe si presenta come un sistema di elementi rituali che si...
Si terrà a Milano nel pomeriggio del prossimo 19 marzo la presentazione del numero di esordio di Krínomai. Rivista italiana...
di Alessandro Frezza Chi non ha visto la saga di Harry Potter almeno una volta? Si tratta di un vero...
di Francesco Danieli 20 febbraio 1743, ore 17.30. Tre interminabili scosse telluriche fanno sobbalzare per circa otto minuti il Salento...
di Luigi Solidoro In una sala gremita in ogni suo posto e con molte persone costrette a rimanere in piedi,...
Appuntamento venerdì 24 gennaio alle ore 20:00 presso il Teatro Comunale di Nardò, con la lezione-concerto “Chopin. L’anima nella musica”...
di Fabrizio Manco So benissimo che la vicenda della piccola Elena è straziante, ma ho deciso lo stesso di esporre...