In un’epoca segnata da una crescente crisi ecologica, dove i cambiamenti climatici, la perdita di biodiversità e la devastazione ambientale...
A.B.
Cento opere su carta per un’indagine approfondita dell’immaginario di Sandro Chia, artista di punta della Transavanguardia, in una mostra che,...
Delicatezza, Femminilità e Forza sono le parole che risuonano nelle opere di Milena Guarascio (Lecce, 1974), un'artista capace di unire...
Ci sono canzoni che arrivano con la forza dirompente di un temporale e altre che si insinuano piano, come una...
In un’epoca in cui l’arte e la sua critica sono spesso confinate a spettacolo o a gesto effimero, Polittico di...
Syd Barrett (Cambridge, 1946 – 2006), fondatore dei Pink Floyd e innovatore della musica psichedelica, è ricordato come una delle...
Nel silenzio dell'ingresso del Museo Castromediano di Lecce, sotto un cielo che sembra vegliare sulle loro forme, Kosmos ed Elpìs...
Oggi parliamo del Dies Natalis Solis Invicti e della sua relazione con il Natale. Greek God Helios Riding in Chariot...
L'importanza di una parità In occasione del mese di novembre, dedicato alla lotta contro la violenza di genere, mi piacerebbe...
di Giovanni Teresi Franco Franchi e Ciccio Ingrassia Quello di Franco Franchi è un nome che ormai va di pari...
Attraverso l’intervento del professor Antonio Lucio Giannone si ripercorre il legame di amicizia che legava i fratelli Barbieri allo scrittore...
Nel panorama culturale italiano, poche figure riescono a evocare la potenza dell'immaginazione ribelle come Carmelo Bene (Campi Salentina, 1º settembre...
Questo articolo è pensato solo per lettori pazienti. Per questo fin da subito mi affretto a rilevare tags e topics che saranno via via toccati così...
Il 3 e 4 ottobre 2024 si terrà a Roma il prestigioso convegno intitolato “Per Enrico Falqui e Gianna Manzini....
Il 19 agosto 2024, l’incantevole borgo lucano di Castronuovo di Sant’Andrea (PZ) sarà teatro della XIII edizione della manifestazione di solidarietà “In Cammino con Sant’Andrea...
Tradizionalmente, l’archeologia si associa ad antiche civiltà, con reperti in ceramica, resti architettonici e ossa fossilizzate che raccontano la storia...
Dal 15 giugno al 6 ottobre 2024, la Fondazione Biscozzi | Rimbaud di Lecce ospita Vittorio Matino – Divampa Colore,...
di Antonella Buttazzo Dal 26 luglio al 15 settembre 2024, il Salento si trasformerà in un crocevia di Arte e...