Lunetta Milù Qual'è il più grande musicista al mondo? Questa è una domanda che molti appassionati di musica si pongono,...
Zornas
di Mimì Mastria Per comprendere pienamente il pensiero e la poetica di Paolo Vincenti sarebbe necessario immergersi nel caleidoscopio delle...
di Giorgio Mantovano La colonna super decorata, scrive Mario Manieri Elia, diviene quasi il simbolo del 'Barocco leccese' nell'altare di...
do Rocco Boccadamo Duemila ventitré meno mille novecento quarantuno, fanno ottantadue. A Marittima, Basso Salento, nel rione popolare dell'Ariacorte, erano...
Di Gianvito Pipitone Aveva ragione probabilmente quel tale che, durante il periodo più nero della parabola pandemica, quando ci ritrovammo increduli...
di Enrico Conte L'incontro con Pompeo Maritati, esperto di finanza e con esperienza pluriennale nelle banche, avviene ad Acaya, siamo...
Di Pompeo Maritati Domani 25 marzo 2021 il Popolo Greco festeggerà il duecentesimo anniversario della sua liberazione dall'occupazione ottomana. Avremo...
Piani anticorruzione, dalla dimensione burocratica al processo di crescita delle comunità Una valanga di soldi si riverserà sull‘Italia, sono quelli...
di Z.i.G. L'inarrestabile avanzata delle tecnologie digitali ha ridefinito il paesaggio dell'identità umana, introducendo nuovi strumenti, spazi e dinamiche che...
Bettina Sarrilli Il Rinascimento e l'arte moderna sono due periodi distinti nella storia dell'arte, ciascuno con caratteristiche uniche che riflettono...
di Bettina Sarrilli La stesura di questo mio breve articolo, scaturisce da una banale domanda che uno studente del liceo...
di Pierfranco Bruni Non si può osservare il Mediterraneo come cartolina o soltanto con visite diplomatiche e istituzionali. Bisogna abitarli....
Elena Tempestini Un nuovo spazio strategico. La questione dello Uyghur nello Xinjiang ha praticamente obbligato Europa, America e Regno Unito...
di Maurizio Mazzotta Il nonno frequentava il ginnasio a Lecce ma era la masseria che lo attraeva al punto che...
di Giuseppe Spedicato Brano tratto da “La Maledizione della violenza – Se vogliamo la pace dobbiamo osteggiare le condizioni che...
di Rocco Boccadamo A Marittima, quando contavo dodici o tredici anni, ci fu un avvenimento notevole per l’intera comunità: il...
La Rivista online "Il Pensiero Mediterraneo" è una rivista indipendente e apolitica con finalità esclusivamente culturali. Il contenuto editoriale della...
Lunetta Milù Suor Teresa di Calcutta, conosciuta in tutto il mondo come Madre Teresa, è stata una figura straordinaria che...