di Antonio Pistillo
Barletta celebra il 211° anniversario dell’Arma dei Carabinieri: istituzioni unite nel segno della legalitàSÌ. Per la prima volta nella sua storia, la città di Barletta ha ospitato la cerimonia del 211° anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri, tenutasi il 5 giugno 2025 nella suggestiva cornice del Castello Svevo.
Un evento solenne e sentito, organizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, che ha saputo coniugare il rigore militare con la profonda umanità del servizio quotidiano reso all’intera comunità. A sottolineare la portata istituzionale del ricorso, la presenza autorevole di Sua Eccellenza il Prefetto della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Silvana D’Agostino, e del Procuratore della Repubblica di Trani, dott. Renato Nitti. Due figure chiave nella tutela dell’ordine democratico e della giustizia, la cui partecipazione ha confermato l’unità delle istituzioni nel promuovere una cultura della legalità concreta e dividisa.Accanto a loro, hanno preso parte alla cerimonia il Questore Alfredo Fabbrocini, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, il Col. Giuseppe Cassano, ei sindaci dei Comuni della sesta provincia pugliese, testimoniando una presenza corale del territorio a fianco dell’Arma.
La cerimonia ha messo in campo la parte più emozionante e profonda del ruolo svolto dai Carabinieri, non solo custodi della sicurezza, ma anche riferimento costante per i cittadini.Il colonnello Massimiliano Galasso, Comandante Provinciale, ha ribadito il valore di un’arma vicina, disponibile e saldamente radicata nel tessuto sociale. Una cerimonia ben impostata, capace di parlare al cuore delle persone, di rinnovare il patto tra forze dell’ordine e cittadinanza e di celebrare la vocazione al servizio, baluardo di democrazia e coesione civile.

