di Pompeo Maritati Il sole è da poco scomparso dietro l’orizzonte, il cielo limpido è adornato da alcuni gabbiani in...
Attualità
di Mario Pintacuda In questo periodo di raffreddori, influenze, residui fastidiosi di covid, mal di gola, afonie, tosse insistente, ecc.,...
Paolo Rausa e Ornella Bongiorni Sergio Nigretti e Gerardo Placido Cara Sonia, cari/e amici/che attori/attrici e detenuti, grazie per averci...
Tour con storico dell’arte Da Aquileia a Trieste fino a Parenzo la bellezza del Nordest Tour con storico dell’arte dal...
di Damiano Semeraro Clicca qui per leggere la prima parte del diario Giorno V – 25 gennaio 2023 Stamattina Anna e...
di Damiano Semeraro Giorno I - 21 gennaio 2023 Eccomi qui, sul treno per Auschwitz... si, lo so che non...
COMUNICATO STAMPA “Ethics Gym - Alleniamo l’etica della comunicazione”, il nuovo libro della giornalista e docente Mariagrazia Villa Copertina del volume...
Narrazioni salentine, di Rocco Boccadamo A distanza di due anni e sospinto da un irrefrenabile campanellino interiore, in questa soleggiata,...
Il 14 gennaio, ai Pratoni del Vivaro, i Butteri Contemporanei accoglieranno i visitatori nella loro fattoria, dove allevano allo stato...
di Pompeo Maritati Nel 1939 fece gran furore la canzone di Natalino Otto “Vorrei avere 1000 lire al mese” successivamente...
di Vincenzo Fiaschitello Il grande filosofo tedesco Leibniz soleva dire che per saltare meglio un ostacolo è necessario indietreggiare, volendo...
di Enrico Conte Nel 2021 (così il Rapporto Ecomafie 2022 di Legambiente) i reati contro l'ambiente sono stati circa 30mila...
di Benedetta Vincenti “Agiamo con umanità e fermezza: non abbiamo nessuna intenzione di venire meno ai doveri dell'accoglienza, ma in Italia...
"E Tuona" è una meravigliosa poesia del cantautore Rocco De Santis che magistralmente le ha donato delle note musicale, dandole...
di Rocco Boccadamo Costeggiando e tenendo a manca la civettuola villetta con fontana a zampillo di Piazza della Vittoria, sorta...
La violenza di genere, è bene sottolinearlo ancora una volta, va al di là del femminismo. E con questo pensiero,...
di Laura De Vita Oggi desidero parlare ai lettori di questa rivista di un libretto d’opera che ho appena terminato...
L'importanza di una parità In occasione del mese di novembre, dedicato alla lotta contro la violenza di genere, mi piacerebbe...
<<Mi guardi, le sembra che io stia un passo dietro agli uomini?>>. È la domanda, evidentemente retorica, posta da Giorgia Meloni all’Onorevole...
Lucca, Chiesa di San Francesco Comunicato stampa Dal 6 al 18 novembre tornano a Lucca le Conversazioni in San Francesco, manifestazione ideata...
Locandina-Caprarica-di-Lecce-e-Merine-27-novembre-2022Download
Il Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano di Lecce organizza due presidi a Lecce domenica 30 ottobre, alle...
di Antonio Pistillo Il 25 Ottobre 2022 nella Sala Giunta del Comune di Andria, si è tenuta la conferenza stampa...
Che cosa sono quelle misteriose trasmissioni radiofoniche in cui voci, in varie lingue, leggono interminabili serie di numeri? Oppure stazioni...
Di Mario Giangrande Celebrato anche da D'Annunzio, il Lungomare Falcomatà è uno dei luoghi più suggestivi d'Italia. Da qui si...
Per Sten Gustaf Thulin era l'alternativa da riutilizzare all'infinito alla carta prodotta dall'abbattimento degli alberi. Originariamente, i sacchetti di plastica dovevano essere amici del...
di Enrico Conte Photo di Luigi Ghirri “Mi sentivo una medusa, trasportata dalle correnti marine, tra passato e presente....
PIANETA TERRA FESTIVALUna rivoluzione per la sostenibilitàLucca, da giovedì 6 a domenica 9 ottobre 2022 70 incontri, 150 ospiti:Tra i tanti:...
Irene Papas Era l'icona della mediterraneità. Tra la Grecia e la cultura albanese. Il personaggio attrice. La donna nel mistero...
Dalla nostra redazione di Atene Nel 2020, quando il governo greco ha stretto un accordo innovativo con il Gruppo Volkswagen...