Gli ulivi hanno attraversato secoli di storia, hanno sfamato generazioni del Mediterraneo. Nell’Antica Grecia era prevista la pena di morte...
Attualità
L'Emigrazione Italiana Nel periodo compreso tra il 1861 e il 1985 più di 29 milioni di Italiani hanno dovuto lasciare...
Il Tempio di Aphaia è lì nel bel mezzo del Golfo di Saronikos, a sorvegliare il Mare Egeo. E' tra...
Copertina del Cd di Rocco De Santis "Soggèste" Traccia Ce frontà (E tuona) tratta dal Cd "Soggèste" di Rocco De...
Paleokastritsa, Παλαιοκαστρίτσα in greco, nome che richiama il piccolo e antico castello, di Angelokastro si trova lungo la costa occidentale...
Mattia Manco e Beppe Branca, amici e collaboratori artistici del nostro sodalizio si sono contraddistinti per la genialità musicale e...
Rudiae, inserita nel suggestivo paesaggio rurale della Valle della Cupa, rappresenta uno dei siti archeologici più importanti del Salento. Rudiae...
Oramai ci avviciniamo al solito periodo carnevalesco che, se per certi versi in questi ultimi deccenni si è un pò...
Di Mario Giangrande Da Rimini a Piacenza, una città dopo l’altra, ognuna diversa dalla precedente. Tutte legate dal senso di...
La nostra carne racconta e descrive numerose sensazioni (raramente piacevoli), di corpi e funzioni corporali, di malessere, una impressionante quantità...
Di Laura De Vita Il termine “carnevale” dal punto di vista etimologico trae il suo significato dal latino carnem levare, “togliere...
Tanto tuonò che piovve. Forse mai come nel corso del 2020 l'industria turistica e ricettiva in genere è stata sottoposta...
Il 17 dicembre scorso, nel giorno del suo battesimo, in tutto il mondo si è festeggiato il 250esimo anniversario della...
di Stefania Carofalo Le feste natalizie sono ormai terminate e nelle nostre case sono rimasti ancora alcuni simboli che ci...
L'Ave Maria, conosciuta anche come salutatio angelica, è una delle più diffuse preghiere mariane della Chiesa Cattolica Occidentale. Luigi Solidoro musica...
https://www.youtube.com/watch?v=Rb0UmrCXxVA Se volete avviate il video e mentre leggete ascoltate della musica stupenda. Su Wolfgang Amadeus Mozart se ne sono dette di...
Di Pompeo Maritati A Fabrizio De André il mio grande Amico. Fabrizio De Andrè è considerato uno dei massimi cantautori italiani....
Di Luigi Solidoro Tutti noi avvertiamo il periodo natalizio come un momento di profonda intimità, di riscoperta dei valori affettivi...
Diamo spazio a questa bellissima iniziativa tutta Salentina. Una speciale menzione a questo gruppo di bravi artisti che oltre a...
Di Mario Giangrande New York è la città dove è nata la vita moderna. Solo una città come questa potrebbe...
Di Luigi Solidoro Tutto il periodo che va dal 1815 al 1870, passato alla storia con il nome di Risorgimento, è...
Di Stefania Carofalo Tutto si ricicla. Proviamo a dare una seconda vita agli oggetti usa e getta… a pensarci bene...
Di Mario Giangrande Celebrato anche da D'Annunzio, il Lungomare Falcomatà è uno dei luoghi più suggestivi d'Italia. Da qui si...
Di Stefania Carofalo I soldi non crescono sugli alberi…quante volte abbiamo sentito questa frase e quante volte avremo volentieri adottato...
Apprendiamo con immenso piacere dalla stampa odierna che alcuni imprenditori baresi si sono aggiudicati la gestione della Gazzetta del Mezzogiorno...
Di Mario Giangrande Con questo primo articolo apriamo una nuova "rubrica" dedicata alle nostre esperienze di viaggio fatte in giro...
di Stefania Carofalo Numerosi sono stati gli attacchi terroristici contro le forze armate italiane tra il 2003 e il 2006,...
di Stefania Carofalo Nella giornata dei Guinness dei primati ricordiamo tre record battuti da salentini. 2016 in 12 ore i...
Di Pompeo Maritati Gli sconosciuti algoritmi che regolano il processo dell’evoluzione dell’uomo, hanno deciso, ovviamente senza interpellarmi, di farmi partecipare...
Nel 1939 fece gran furore la canzone di Natalino Otto “Vorrei avere 1000 lire al mese” successivamente ripresa da Bruno...