«Esplorare significa ricercare, avventurarsi, viaggiare», così Antonio Politano, direttore artistico del Festival in questa edizione pugliese: «Includere nella parola “esplora”...
Ambiente e Paesaggio
di Cosimo Durante COMUNICATO_Eolico_Il-territorio-rivendica-il-diritto-alla-pianificazione.docxDownload
Da domani 6 a domenica 8 ottobre Lecce ospiterà, presso il Castello Carlo V, S.E.M.I. il prestigioso appuntamento culturale organizzato...
PIANETA TERRA FESTIVAL La rete della vita Da giovedì 5 a domenica 8 ottobre 2023 a Lucca, quattro giorni per...
CS-Scrivere-di-NaturaDownload
di Enrico Conte “Dobbiamo abituarci all’idea che ai più importanti bivi della nostra vita non c’è segnaletica” (Ernest Hemingway). Per...
Oasi Dynamo ospita Wilderness: l’esperienza umana nella natura selvaggia, un weekend esperienziale dedicato a scrittura e natura con soggiorno esclusivo...
di Rocco Boccadamo Nel centro abitato di Castro, la splendida e apprezzata “Perla del Salento”, esiste, adesso, un cartello di...
di Enrico Conte “Dobbiamo abituarci all’idea che ai più importanti bivi della nostra vita non c’è segnaletica” (Ernest Hemingway). Iniziamo...
Il 5 agosto 2023 A San Marcello Piteglio, Pistoia apre al pubblico OCA Oasy Contemporary Art un progetto di Oasi...
di Pompeo Maritati Sono una capsula di alluminio con dentro 4 grammi di caffè. 4 grammi di caffè a 0,40 euro,...
PIANETA TERRA FESTIVAL La rete della vita Giovedì 20 luglio la presentazione al Caffè della Versiliana comunicato stampa Un incontro...
di Rocco Boccadamo Va oramai volgendo al compimento il mio breve soggiorno vacanza sulla costa del Cilento, all’incirca al confine...
COMUNICATO STAMPA Dal 14 al 25 luglio 2023 a cura di Dores Sacquegna Inizia il 14 luglio 2023 il secondo...
Nella riserva naturale Oasi Dynamo prosegue la rassegna estiva Talks e Concerti, che promuove incontri e iniziative per indagare il...
di Manuel M Buccarella Qualche anno fa il notissimo fisico siciliano Antonino Zichichi, oggi 93 anni, ha espresso il suo punto...
di Michele Marino "I cambiamenti climatici nel Mediterraneo" é un tema vasto e attualissimo, di fronte al quale la classe...
Ogni agricoltore potrà così impiegare in autonomia tecnologie avanzate e sostenibili in modo rapido, uniforme ed efficace. Codogno, 31 Maggio...
di Michele Marino Abbiamo ancora avanti agli occhi le immagini disastrose dell’alluvione e delle frane in Emilia Romagna dei giorni...
"Non basta restare, partire, tornare. Bisogna imparare ad abitare il proprio paesaggio" Con questa riflessione di Gianluca Palma vi diamo...
di Matteo Lai* Così grande da essere chiamato anche Mare, il lago di Aral, uno dei quattro laghi più grandi...
di Pina Catino Alla foce del Fiume Ofanto tra Ambiente, Storia e Cultura Passeggiata Patrimoniale nel Parco regionale naturale Fiume...
Comunicato stampa Empoli, 09.03.2023 – Il percorso della II° edizione della mostra “Second life: tutto torna”, nata dal concorso promosso da...
COMUNICATO STAMPA Il 4 marzo, alle ore 10.00, si terrà un’escursione lungo la Via Sacra del Mons Albanus. Assieme a...
di Enrico Conte Lo scorso anno un'importante riforma ha introdotto, tra i principi fondamentali della Costituzione - rivisti per la...
Duplice presentazione salentina, a Salve il 4 marzo e al Castello di Acaya il 5 marzo di Paolo Rausa Dopo...
di Pompeo Maritati Il sole è da poco scomparso dietro l’orizzonte, il cielo limpido è adornato da alcuni gabbiani in...
Narrazioni salentine, di Rocco Boccadamo A distanza di due anni e sospinto da un irrefrenabile campanellino interiore, in questa soleggiata,...
di Enrico Conte Nel 2021 (così il Rapporto Ecomafie 2022 di Legambiente) i reati contro l'ambiente sono stati circa 30mila...
di Rocco Boccadamo Costeggiando e tenendo a manca la civettuola villetta con fontana a zampillo di Piazza della Vittoria, sorta...