di Chiara Meoli Da alcuni anni il Terzo settore, anche per rispondere alle sfide e ai bisogni nuovi e crescenti...
Sociale
Di Pompeo Maritati A manipolare le idee degli esseri umani nell’era della comunicazione via etere non sono più i giornali...
di Eliano Bellanova Corre sul filo dell’indifferenza il mondo… Facce indifferenti, scarsa propensione a comprendere, vaniloquio inconcludente, “sufficienza” di fronte...
di Enrico Conte L’attuazione del PNRR sta ormai per chiudere i suoi primi due anni. Approvato nel luglio del 2021...
COMUNICATO STAMPA LO PSICOLOGO E DOCENTE UNIVERSITARIO MARIANO INDELICATO PRESENTA "DAL DONO AI LEGAMI GENERAZIONALI - CLINICA DELL'ANIMA FAMILIARE" IL...
L'Emigrazione Italiana Nel periodo compreso tra il 1861 e il 1985 più di 29 milioni di Italiani hanno dovuto lasciare...
Dopo l’unificazione dell’Unità d’Italia, i governi postunitari cercarono di riorganizzare il sistema scolastico dettando regole che vadano finalmente a definire...
Il fenomeno sotto gli occhi di tutti i politici, economisti e gente comune da anni è diventato il tallone d'Achille...
di Maurizio De Giglio Navigando sul web e leggendo i giornali è possibile trovare centinaia di progetti che possono risolvere...
di Vincenzo Fiaschitello Un proficuo scambio culturale può avvenire solo se ciascun protagonista ha piena consapevolezza della propria identità. Quando...
di Vincenzo Fiaschitello Il secolare percorso che ci ha portato dal “dacci oggi il nostro pane quotidiano”, cioè il necessario,...
COMUNICATO STAMPA “Ethics Gym - Alleniamo l’etica della comunicazione”, il nuovo libro della giornalista e docente Mariagrazia Villa Copertina del volume...
di Pompeo Maritati Nel 1939 fece gran furore la canzone di Natalino Otto “Vorrei avere 1000 lire al mese” successivamente...
di Vincenzo Fiaschitello Il grande filosofo tedesco Leibniz soleva dire che per saltare meglio un ostacolo è necessario indietreggiare, volendo...
La violenza di genere, è bene sottolinearlo ancora una volta, va al di là del femminismo. E con questo pensiero,...
L'importanza di una parità In occasione del mese di novembre, dedicato alla lotta contro la violenza di genere, mi piacerebbe...
<<Mi guardi, le sembra che io stia un passo dietro agli uomini?>>. È la domanda, evidentemente retorica, posta da Giorgia Meloni all’Onorevole...
Di Pompeo Maritati Gli sconosciuti algoritmi che regolano il processo dell’evoluzione dell’uomo, hanno deciso, ovviamente senza interpellarmi, di farmi partecipare...
di Pierfranco Bruni In occasione del dibattito storico, politico e letterario su Lingua italiana e lingue minoritarie nel contesto nazionale...
Una seconda riflessione sul lato oscuro del femminile. di Fabrizio Manco In questo breve scritto vorrei fare riflettere su un...
di Cipriano Gentilino Itaca t’ha donato il bel viaggio Senza di lei non ti mettevi in via Nulla ha da...
Pompeo Maritati Desideriamo fare cosa utile informarvi che la regione Puglia da qualche mese ha istituito il nuovo portale LAVORO PER TE ...
JUST-Accademia di Coralità Emozionale e Scienze Umane di Lecce sotto la direzione artistico-pedagogica di Tyna Mariaha il piacere di invitarVi...
mostra MONDO INTERIORE. 13 AUTORITRATTI FUORI DI TESTAEvento sociale e culturale Flow Bar & Bistrot, Via Libertini - Leccedomenica 10...
La Young Ambassadors Society (YAS) in collaborazione con il Governo Italiano e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione...
di Paolo Rausa Un sensazionale annuncio e un aggiornamento sui progetti editoriali e finanziari di Rude Records, etichetta indipendente con...
Di Maurizio Nocera LE "VERITÀ NEGATE". UN LIBRO DI SANTINO SPINELLI CHE FA IL PUNTO SULLE MOLTE FALSITÀ DETTE E...
Di Pompeo Maritati Oramai i Social sono entrati a far parte della nostra quotidianità. Il mondo in questi ultimi decenni...
“Questo non è un poster – Il senso della vita” è il titolo scelto quest’anno dalla Casa per la Vita...
Hana Nekhla, 31 anni, e Sara El Jaafari, 28, marocchine, rinvenute agonizzanti in un campo di granturco dopo un giorno...