Care amiche ed cari amici vi invito a seguire la Videoconferenza organizzata da Cultura e Società di Torino alla quale...
Collaboratori
di Antonio Pistillo La Puglia, situata nel cuore del Mediterraneo, è una regione Italiana che incanta con la sua ricchezza...
Ci sono canzoni che arrivano con la forza dirompente di un temporale e altre che si insinuano piano, come una...
di Vincenzo Fiaschitello A cura della Associazione Storica Società Operaia di Mutuo Soccorso ed istruzione di Pordenone A.P.S. e con...
di Cipriano Gentilino Per un progetto che intende dare specifico spazio sia agli autori meridionali attuali che del passato per...
di Fabrizio Manco Rapsodia filosofica sotto forma di analisi tra dualismi, interpretazioni, filosofia e alchimia di due grandi forze Cosmiche,...
Il linguaggio, per il suo intrinseco rapporto con l’Io e l’identità , rappresenta uno dei più significativi indicatori della condizione...
Appuntamento venerdì 24 gennaio alle ore 20:00 presso il Teatro Comunale di Nardò, con la lezione-concerto “Chopin. L’anima nella musica”...
di Rosella Fusi Dall’11 al 25 gennaio 2025 la Galleria Arti>sta di Monza ospita un’interessante mostra collettiva dal titolo Città...
Di Fabrizio Manco. Introduzione. Torno ancora una volta a parlare di Dragon ball. Ho già scritto due articoli che fungono...
di Vincenzo Fiaschitello Incontriamoci, Adamo! Incontriamoci, Adamo! Nel sogno? No nel sogno, ma nel vivo mio bisogno di pensare, tu...
di Paolo Rausa Scorrendo la produzione letteraria d Nara Fend ci imbattiamo in una serie di pubblicazioni nell’arco di un...
Salvatore Abbruscato (Presidente Club Culturale Andromeda) Gentili amiche ed amici nel 2024 abbiamo svolto diverse attivita’ culturali con incontri di...
di Anna Stomeo Una “conferenza d’Autore” sull’attualità del San Francesco di Dante, con Giovanni Leuzzi a tò Kalòn. Venerdì 10...
Conosco Sandra Guddo ormai da tempo, da quando nel 2018 ho presentato il suo libro CICIRI e ne ho sempre...
di Serena Rossi Il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea presenta METAL PANIC, la più ampia e completa esposizione mai dedicata all’opera...
Syd Barrett (Cambridge, 1946 – 2006), fondatore dei Pink Floyd e innovatore della musica psichedelica, è ricordato come una delle...
“Akragas“Phoenix turbinosa e alteraaleggia dal colle al mare …Antiche voci si compongono in corodalle svettanti colonneal suon del vento.Dagli anfratti...
Il Camus di Pierfranco Bruni a Ginosa.Il 4 Gennaio del 1960 moriva in un incidente stradale Albert Camus. 65 anni...
Maurizio Mazzotta Abbiamo visto di recente cosa è la devianza e abbiamo capito che gestire il comportamento deviante non...
di Anna Stomeo Il primo appuntamento del 2025 al Centro Culturale tò Kalòn dell’Associazione Itaca Min Fars Hus, a Martano...
di Rocco Boccadamo Dopo le impreviste e non propriamente piacevoli traversie famigliari, nei giorni scorsi, al fine di cercare di...
di Antonio Pistillo Una riflessione profonda sulla nostra epoca "Senza eredi" è un'opera che invita alla riflessione profonda sulla nostra...
di Riccardo Rescio Negli ultimi tempi stiamo assistendo a una serie di attacchi sistematici e apparentemente ben orchestrati contro i...
L'anno che si conclude ha messo a dura prova la nostra capacità di adattarci e mantenere l'ottimismo.Cercando di fare un...
di Zornas Greco L'editoria oggi si trova ad affrontare una trasformazione profonda e complessa, un panorama in continua evoluzione dominato...
di Fabrizio Manco So benissimo che la vicenda della piccola Elena è straziante, ma ho deciso lo stesso di esporre...
Di Riccardo Rescio Le parole sono importanti, a loro è affidato il difficile compito di esplicitate il pensiero. Bisognerebbe riflettere...
di Paolo Vincenti Enzo Sozzo. L’uomo, l’artista, il partigiano è una pregevole pubblicazione, edita da Torgraf nel 2008, a testimonianza...
di Rocco Boccadamo Caro Gesù Bambino, in questa stagione di computer, posta elettronica, messaggini, smartphone, whatsapp, video conversazioni e chi...