di Francesco Sammati 1156 – 2023 Una pagina di storia unica e coinvolgente, di eventi che connettono il passato, il...
Francesco Sammati
Di Francesco Sammati Varato nel 1882, il piroscafo-battello a vapore Warrimoo fu una delle prime unità costruite in ferro. Con...
di Francesco Sammati lo stemma dei Castromediano e quello della Franconia sono speculari ed equivalenti , pur se capovolti. Sono...
Di Francesco Sammati Agli inizi del XIII secolo, Ruggero I Castromediano, figlio di Guglielmo e nipote di kiliano di Limburg,...
Nell’ autunno del 1154 il giovane cavaliere Kiliano, figlio di Guglielmo, nobile di antica e illustre famiglia , dei liberi...
Di Francesco Sammati Le vicende risorgimentali hanno generato nella toponomastica italiana e mondiale una moltitudine di piazze, strade , scuole...
Di Francesco Sammati Il Barometro antico , geniale e valido strumento nella previsione meteo locale Nel XVII secolo, il fisico...
di Sandro Savina “I Lymburg Castromediano nel gioco della storia” è un racconto armonioso della straordinaria vicenda dei Lymburg Castromediano,...
Di Francesco Sammati Una straordinaria pagina di storia riscoperta. All’alba del 7 ottobre 1571, nelle acque di Lepanto, golfo di...
di Maurizio Nocera Una nutrita delegazione di Cavallino (Francesco Sammati, Antonio Bascià, Paolo Colazzo), più due leccesi (Sandro Savina e...
di Francesco Sammati Sigismondo Castromediano padre nobile della Notte della Taranta "I canti popolari del Salento" nel 150° anniversario di...
di Francesco Sammati Bona Sforza nel dicembre del 1517, nel Castel Capuano a Napoli, sposò per procura il re Sigismondo...
di Francesco Sammati Il turista che nel Salento è attratto da incantevoli scenari naturali, monumenti, palazzi e chiese uniche nel...
Di Francesco Sammati È facile, è semplice e … già esiste Ogni Comune d’Italia, dal più grande al più piccolo,...