di Maurizio Nocera Da anni conosco Gianni, per noi suoi amici (e penso a Lorenzo Capone, Rino Bianco, Walter Della...
Maurizio Nocera
di Maurizio Nocera Alberto amava la tipografia. Alberto era la tipografia. Gli ambienti tipografici erano per lui come un utero...
di Maurizio Nocera Il 10 marzo 2023, nella Sala Consiliare del Comune di Cavallino (Ente patrocinatore), si è tenuta la...
di Maurizio Nocera Per vedere quanto oggi sia discrepante la differenza tra Nord e Sud d’Italia è sufficiente dare uno...
di Maurizio Nocera Libro bello già nella copertina - Giuseppe Albahari, Carri, Chiacchiere E Titori. L'antico Carnevale Di Gallipoli (Edizioni...
Di Maurizio Nocera. Nel 2011 venne pubblicato a Milano dalle Edizione Rovello e su iniziativa dell'Aldus Club (Associazione Internazionale di...
di Maurizio Nocera «Il Mosaico di Otranto è luminoso e denso di segrete cose, figlio del tempo e del genio...
di Maurizio Nocera Focora di Novoli alla fine 800 È proprio di questi giorni la pubblicazione di un importante libro,...
di Maurizio Nocera Purceddhruzzi salentini Da ragazzo il mio posto a dormire era quello sotto la scaletta di legno che...
di Maurizio Nocera C'è poesia in questo Manfredi di Giovanni Paladini (Carmiano, 1946, vivente). Vive a Cavallino. E c'è tanta...
Maurizio Nocera Umberto Eco e Maurizio Nocera (foto Nocera) (a proposito della nuova edizione della Casa editrice La nave di...
I ragazzi di via Rovello. Con questo titolo fu pubblicato a Milano l’«Almanacco del Bibliofilo. Rassegna annuale di Bibliofilia» 2010,...
di Maurizio Nocera Ho davanti a me I Quadernetti di Athena. Inchiostri (curatore e impaginatore lo stesso autore, CMYK editore,...
di Maurizio Nocera Eugenio Barba Il 5 ottobre Eugenio Barba mi telefona: - «Allora, domani a sera, tu e Ada...
Il Prof. Maurizio Nocera nel realizzare questa splendida opera documentale su uno dei monumenti più rappresentativi dell'arte e dello spirito...
di Sandro Savina “I Lymburg Castromediano nel gioco della storia” è un racconto armonioso della straordinaria vicenda dei Lymburg Castromediano,...
di Maurizio Nocera Una nutrita delegazione di Cavallino (Francesco Sammati, Antonio Bascià, Paolo Colazzo), più due leccesi (Sandro Savina e...
Qualche tempo fa, il presidente di APSEC, dr. Pompeo Maritati, mi consegnò un libro: copertina rossa fuoco, titolo Alekos. Poesie...
Mi accade spesso di recarmi in Grecia, ad Atene in particolare. E mi accade pure, anzi mi accade quasi sempre...
Di Maurizio Nocera Un aspetto di Carl Gustav Jung (1875-1961), che mi ha sempre affascinato, è stata la sua poliedricità...
Di Maurizio Nocera. Essenzialmente questa comunicazione si fonda sulle informazioni avute da Giovanni Giancane (noto agricoltore artista di Monteroni, di...
Maurizio Nocera Al cognome di Rafael Alberti (El Puerto di Santa María, 16 dicembre 1902 - Cadice, 28 ottobre 1999)...
Fantageografia. Eroppa e dintorni (marzo 2022), di Mauro Sgaramella (già funzionario dello Stato), è un libro di fantageostoricopoltica, dove Europpa...
di Maurizio Nocera Per i tipi di Vittoria Iguazu Editora, è stata pubblicata nel 2021 la raccolta di poesia Case...
di Maurizio Nocera E sì, perché, in quel giorno, in Italia, nacque una nuova nazione, non più monarchica ma repubblicana,...
Di Maurizio Nocera Annibale Pignataro Un periodo triste questo dell'ASSA e dell'APSEC di Lecce. In poche settimane, due sodali dell'associazione...
Di Maurizio Nocera Il 4 febbraio 2022 è venuto a mancare Giuseppe Schiavone (Campi Salentina, 1947-2022), campiense, per tutti gli...
Maurizio Nocera Ovvero Micro Storia della Buona Morte di una Madre e di un Padre che amarono il Figlio lontano...
sec«» Maurizio Nocera Un giorno, qualche tempo fa, il mio amico e collega Salvatore Conte mi fece dono di un...