La Biblioteca Bernardini in piazzetta Carducci a Lecce sarà sede della presentazione della rivista dell'Università del Salento L'Idomeneo n. 30...
Collaboratori
Già un secolo fa Francesco Saverio Nitti realizzò nei suoi scritti un'analisi accurata e spietata della questione economica del Sud...
Il pensiero mediterraneo, il tarantismo e la cultura greca, la magnificente culla della civiltà occidentale di Pierpaolo De Giorgi ...
di Giovanni Teresi Aquila imperiale, simbolo del potere di Roma (Fonte: ansa) Giustiniano ripercorre le vicende storiche dell'aquila imperiale, da...
di Giorgio Mantovano Il primo luglio del 2015 ci lasciava, pochi giorni prima del suo settantesimo compleanno, Tonino Cassiano, di...
Segnaliamo l'interessante iniziativa organizzata da Touring Club Italiano - Club di Territorio di Brindisi e del Salento. Passeggiata fra i CASTELLI...
Venti dipinti, quadrati, di piccole dimensioni, dieci per Domenico Modugno, dieci per Pier Paolo Pasolini. Il pittore è Massimo Marangio...
Mi capita spesso di recarmi sotto le mura di Gallipoli, dalle parti del porto di san Giorgio. Lì, poco prima...
di Paolo Vincenti Enzo Sozzo. L’uomo, l’artista, il partigiano è una pregevole pubblicazione, edita da Torgraf nel 2008, a testimonianza...
Presentazione di Annarita Miglietta Pierfranco Bruni - Dante Raggio Divino Un saggio coraggioso «Poeta concentrico, Dante non può fornire modelli...
di Eliano Bellanova L’alba del 1914 si aprì tristemente sulla vecchia Europa.L’erede presuntivo dell’Impero Austroungarico, Francesco Ferdinando, doveva portarsi a...
Di Pierfranco Bruni Allora! Poniamo (pongo) delle riflessione sulla questione di ciò che ho definito il "Dante sulle panchine o...
di Luigi Solidoro Nell’ambito dei concerti organizzati dal Conservatorio Tito Schipa di Lecce, lo scorso 11 giugno si è tenuto...
di Paolo Vincenti Non è certo la prima né sarà l’ultima, in questa terra di confine, ad essere catturata dalla...
di Paolo Vincenti Ha fatto piccoli quadretti delle sue poesie, arricchiti dai suoi schizzi, e li distribuisce a destra e...
di Giorgio Mantovano "L'avvenire di Lecce è verso il mare", scrisse il Sindaco di Lecce, avv. Giuseppe Pellegrino. Ed aggiunse:...
di Giorgio Mantovano Maria d'Enghien Pochi anni prima della sua morte, Maria d'Enghien promulgò gli "Statuta et capitula florentissimae civitatis...
Nell'ambito delle tradizionali feste dedicate al Santo di Padova, Antonio, a Gallipoli sabato 12 giugno, alle ore 20.15, presso la...
Di Giorgio Mantovano Nel 1898, su proposta del sindaco di Lecce, avv. Giuseppe Pellegrino, fu abolita la ruota per l'accettazione...
L'istituto è diritto da una figura di spicco tarantino: Pierfranco Bruni. Nell'anno di Dante e nel centenario del D'Annunzio del...
La Redazione del Pensiero Mediterraneo unitamente a tutti i Soci dell'APSEC-LECCE si uniscono nel porgere al Prof. Paolo Vincenti, collaboratore...
di Paolo Rausa “Come può risultare credibile una storia che comincia con un piatto di polpette alla griglia e un...
Maria Rita Bozzetti “Nel vuoto cosmico i suoni non si possono propagare. Eppure gli oggetti celesti cantano o, più correttamente,...
di Paolo Vincenti Ma ormai non c’è più scampola pubblica ottusità ci seppelliràin un alito di pestedei poveri e dei...
di Paolo Vincenti Un sentito omaggio alla vita e all’arte della pittrice leccese Anna Maria Massari, è quello di Lorenzo...
di Paolo Rausa Sabato scorso alla manifestazione pubblica di Tel Aviv organizzata dalle ong pacifiste “Breaking the Silence” e “Standing...
di Francesco Sammati Il turista che nel Salento è attratto da incantevoli scenari naturali, monumenti, palazzi e chiese uniche nel...
di Paolo Rausa Con grande e piacevole sorpresa troviamo in edicola l’album per ragazzi (e per grandi) dal nome evocativo...
Di Luigi Solidoro Se fosse vissuto nella nostra epoca sicuramente Mascagni sarebbe stato un richiestissimo opinionista conteso dalle trasmissioni di punta delle...
JUST - Accademia di Coralità Emozionale e Scienze Umane Le attività proposte si ispirano al modello formativo di psicopedagogia vocale e...