di Cipriano Gentilino Se vuoi la pace lavora per la pace è un modo di dire che sostituisce quello originario...
Collaboratori
di Serena Rossi "...L'amore per la pittura nella piena libertà di sperimentare..." (G. Barbanti) In seguito alla sua recente scomparsa...
Recensione di Lorenzo Spurio Il mondo parla una sua lingua oscura di cui l’anima avverte rare note che il verso...
Di Maurizio Nocera. Nel 2011 venne pubblicato a Milano dalle Edizione Rovello e su iniziativa dell'Aldus Club (Associazione Internazionale di...
XXXIX edizione (2023) Il Premio si articola in quindici sezioni: I. Poesia singola inedita; II. Poesia edita in rivista; III....
di Paolo Vincenti "Delitti e castighi. Diritto penale in prospettiva" è il titolo del prossimo evento organizzato dal Lions Club...
"Progetto Insieme Progetto Felicità" è un progetto fortemente voluto e ideato da Maria Angela Zecca, destinato a Famiglie e Bambini....
Al termine della lettura di questi versi, viene spontaneo riflettere sulla peculiarità stilistica e originalità compositiva della poetica di Cipriano...
di Antonio Pistillo Quanti tipi di "TurismoLa parola Turismo esprime: Il complesso delle attività e delle organizzazioni relative a viaggi...
di Mario Pintacuda Quando mio padre aveva solo 13 anni, il 19 agosto 1929, perse suo padre. Mi raccontava sempre...
di Gianvito Pipitone falso-movimento La telefonata di Pascal non tardò ad arrivare. Giunse in prima serata mentre Hippo e Cedric...
di Francesco Sammati lo stemma dei Castromediano e quello della Franconia sono speculari ed equivalenti , pur se capovolti. Sono...
Di Pierfranco Bruni. È arrivato il tempo in cui la Puglia può realmente diventare punto di riferimento culturale tra le...
di Enrico Conte Svuotare la casa dei propri genitori rappresenta un’esperienza, a tutti gli effetti, un fatto che segna il...
di Mario Pintacuda Il cretese Nikos Kazantzakis è uno degli scrittori neogreci più noti in tutto il mondo; autore di...
di Gustavo Vitali Quella di Rosselana è una storia di schiavitù, passione, amore, intrighi, potere, sangue e poesia. Origini “Donna...
Castel del Monte La promozione, delle nostre peculiarità di qualsivoglia natura e genere, affinché raggiunga gli obiettivi prefissati necessità del...
Massimo Tagino, scrittore genovese appassionato di Scozia, e Gustavo Vitali, bergamasco appassionato di storia, vi porteranno all’interno dei loro mondi...
di Rocco Boccadamo Sono arrivato al mondo, una grossa gerla di calendari fa, secondo nato in seno ad un nucleo...
Martedi 14 febbraio ore 12:00 – 13:00 Il Percorso Culturale di Educare alla Pace e non violenza perseguito dal Club...
Il tour è organizzato dal Touring Club Italiano. Qui di seguito il programma. trieste-con-il-touring_2023_punti_touringDownload
di Vincenzo Fiaschitello Vendicari Memorie di Sicilia Se un giorno non lontano ormai saprò dimenticarti, mia terra, che porti...
Di Francesco Sammati Agli inizi del XIII secolo, Ruggero I Castromediano, figlio di Guglielmo e nipote di kiliano di Limburg,...
di Maurizio Mazzotta Una volta il nonno gli raccontò di Eloisa. Era stato il primo grande amore della sua giovinezza,...
di Fabrizio Manco “Andare avanti a prescindere, nonostante la truffa della musica commerciale,Andare avanti a prescindere, nonostante tutte le donnette...
di Giovanni Teresi Platone Prima della nascita dell’estetica, temi come bellezza, arte, sensibilità non appartenevano ad un’unica dottrina. L’estetica come...
Di Eliano Bellanova La saga italiana della II Guerra Mondiale, iniziata in Grecia e proseguita in AOI, nel 1940-'41, prosegue...
di Mario Pintacuda Agostino, filosofo, teologo, Padre della Chiesa, nativo di Tagaste nell’attuale Algeria, racconta molti episodi della sua vita...
di Gianvito Pipitone falso-movimento Cedric sbucò da un mastodontico portone grigio, assai scrostato. A causa dell'umidità il rivestimento, in origine...