di Stefania Carofalo Maddalena Santoro è una scrittrice che ha vissuto un'epoca complicata a causa delle due Guerre Mondiali e...
Cultura
Di Giorgio Mantovano E disse "Fa presto che non ho tempo da perdere" A Lecce hanno intitolato alla sua memoria...
Di Paolo Vincenti Una pubblicazione del 2007 del catalogo della collezione d’arte moderna appartenente alla Camera di Commercio di Lecce...
Di Paolo Rausa I 150 anni dalla nascita di Rosa Luxemburg, socialista non ortodossa, il 5 marzo 1871 a Zamosc...
Evento di particolare importanza per il Popolo Greco che il prossimo 25 marzo festeggerà il 200° anniversario dalla liberazione dall'oppressione...
di Stefania Carofalo Rita nasce a Lecce il 24 giugno del 1888 da Giuseppe Franco e Chiara Adelinda Doria, la...
di Stefania Carofalo La Fondazione Biscozzi Rimbaud con sede a Lecce, nella piazzetta Baglivi, al numero 4, nei pressi di...
L'SPL è un comitato non propriamente conosciuto, una istituzione scientifica che ha il compito della Salvaguadia dei Patrimoni Linguistici è...
di Isabella Bernardini Nel 476 l’Imperatore Romolo Augustolo viene spodestato da Odoacre, capo delle armate mercenarie germaniche, il quale invia...
Stefania Carofalo Nella mitologia greca si racconta che Apollo, il Dio del Sole, amasse la bellissima ninfa Acanto e che...
Di Paolo Vincenti “Antonio Chiarello" classe 1955, vive in un eremo del basso Salento: Ortelle. Adora il sole e la...
Avvicinandosi la tradizionale festa di San Giuseppe, la giornata peraltro dedicata alla festa dei papà, vi segnaliamo questa interessante iniziativa...
Di Paolo Rausa Ultimo indirizzo conosciuto https://www.poslednyadres.ru è un’iniziativa civica che ha lo scopo di perpetuare la memoria delle vittime...
Copertina della rivista La Zagaglia (da internet emerotecadigitalesalentina) Di Giorgio Mantovano Era una rivista preziosa e mi spiace che quell'importante...
Fernando Sammarco Nel corso del V sec. a.C. la civiltà messapica presentava già caratteri ben definiti nei vari ambiti: culturale,...
Il Tempio di Aphaia è lì nel bel mezzo del Golfo di Saronikos, a sorvegliare il Mare Egeo. E' tra...
Foto di briganti con capogruppo al centro con barba lunga. di Stefania Carofalo Ritrovo tra il materiale raccolto per la...
Copertina del Cd di Rocco De Santis "Soggèste" Traccia Ce frontà (E tuona) tratta dal Cd "Soggèste" di Rocco De...
Di Giorgio Mantovano. Correva l’anno 1868. Nel Liceo Classico Palmieri, come da tradizione, fu indetta una pubblica festa letteraria, inaugurata...
Riportiamo, con immenso piacere una relazione tenuta dal Prof. Salvatore Sicuro in merito al dialetto Griko del Salento. Il lettore...
Di Eliano Bellanova Messapia… è un nome ancora magico e, sebbene viviamo un’epoca in cui anche le montagne sembrano colline,...
Riteniamo di particolare interesse oltre che importante divulgare uno studio, una vera e propria analisi posta in essere dall'Associazione Generale...
Mattia Manco e Beppe Branca, amici e collaboratori artistici del nostro sodalizio si sono contraddistinti per la genialità musicale e...
di Stefania Carofalo E la sera tutti a teatro: opere e passioni dei cittadini leccesi. Sino al XVII secolo le...
Gioca Salento. Gioco da Tavolo Di Maurizio Nocera Il Laurieddhu o lu Monachicco Non so in quale periodo storico sia...
Di Paolo Vincenti “Raccogliere le antiche esperienze insieme alle nuove tecnologie, ritrovare la forza delle proprie mani. Con la mente...
Di Pompeo Maritati. Chi nel mondo non conosce Mikis Theodorakis, il compositore greco, quello di “Zorba il Greco”? Ricordo che...
Dalle letture all’aperto, nelle piazzette della rione, al presidio fisso di lettura: è il percorso del progetto “I viaggi del...
Rudiae, inserita nel suggestivo paesaggio rurale della Valle della Cupa, rappresenta uno dei siti archeologici più importanti del Salento. Rudiae...
Di Pompeo Maritati In questi giorni sono stato particolarmente attratto da un libro che, a dire il vero, inizialmente avevo...