di Pierfranco Bruni Le minoranze etniche-linguistiche hanno una loro etnie di origine (non tutte le minoranze classificate possono essere considerate,...
Archeologia
La Grecia, il mondo della cultura, la storia da decenni inseguono l'ottusa ostinazione del British MUseum nel non voler restituire...
di Giovanni Scupola Tra le tombe a camera di Egnazia, di grande interesse è la Tomba delle Melagrane, scoperta nel...
Di Giovanni Scupola La scoperta di tombe nelle necropoli di Egnazia ha avuto inizio con gli scavi clandestini del XVIII...
Di Giovanni Scupola Rudiae, antica città messapica a pochi passi dal capoluogo salentino, inserita nel meraviglioso paesaggio rurale della Valle...
Mappa del Salento on indicazione delle possibili incursioni saracene di PAUL ARTHUR Nel 1998 ho tentato di trattare, dal punto...
Dal Peloponneso ci arriva la notizia di uno straordinario ritrovamento archeologico: una coppia di scheletri del periodo Neolitico rannicchiati uno dietro...
Di Paul Arthur. E' diventato à la mode in Italia parlare di archeologia globale, nel senso di un’archeologia che sia...
Civiltà a confronto S’intitola “Byzantine Heritage of Southern Italy” la ricerca archeologica sui circa 500 anni di dominazione bizantina in...
Di Paul Raymond Arthur docente di Archeologia medievale; Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici 'Dinu Adamesteanu'. Un pregevole...
di Giovanni Teresi “La storia da me narrata è stata ideata grazie al ritrovamento dell’ipogeo di Crispia Salvia nel centro...
Il Museo Civico Di Archeologia e Paleontologia ha la sua sede all'interno dell'antico Convento dei Francescani di S. Maria della...
di Anna Maria Nuzzo Ingresso della grotta (foto di Anna Maria Nuzzo) Ebbi modo di visitare la grotta di “Santa...
Chi non vorrebbe rilassarsi alle terme? I nostri avi avevano le idee chiare. Mercoledì 12 maggio, lasciandoci trasportare dalle immagini...
Di Paul Arthur. Quando sono arrivato a Lecce per la prima volta nell'ormai lontano 1991, sentivo di aver raggiunto l’ultimo...
Di Paul Arthur Per molti le evidenze materiali per la Puglia bizantinasono circoscritte al fenomeno conosciuto come civiltà rupestre, con...
E' sempre un immenso piacere ospitare sul nostro sito studi e ricerche fatte dal nostro caro Amico Gianni Carluccio. Ritengo...
Il Tempio di Aphaia è lì nel bel mezzo del Golfo di Saronikos, a sorvegliare il Mare Egeo. E' tra...
Rudiae, inserita nel suggestivo paesaggio rurale della Valle della Cupa, rappresenta uno dei siti archeologici più importanti del Salento. Rudiae...
Una tavoletta di argilla databile intorno al terzo secolo a.C con incisi 13 versi del libro XIV dell'Odissea di Omero...
Sulla rivista Archeologia Viva, è stato pubblicato un articolo di un archeologo navale italiano che asserisce che in tutti questi...
Di Stefania Carofalo Il grande portale metallico d'ingresso al Museo Diffuso accoglie visitatori e studenti e, salendo qualche rampa di...
di Stefania Carofalo Ruediae col suo anfiteatro si trova ad appena 3 chilometri dal centro abitato di Lecce, in un'area...
Di Stefania Carofalo A Minervino (Le) il 21 giugno, giorno del solstizio d'estate, verso mezzogiorno, gli studiosi e non, si...
Momenti di vita in una ricostruzione dell'antica Apigliano Paul Arthur Quando, nel 1991, ero alla ricerca di un villaggio medievale...