Stefania Carofalo Nella mitologia greca si racconta che Apollo, il Dio del Sole, amasse la bellissima ninfa Acanto e che...
Archeologia
Il Tempio di Aphaia è lì nel bel mezzo del Golfo di Saronikos, a sorvegliare il Mare Egeo. E' tra...
Rudiae, inserita nel suggestivo paesaggio rurale della Valle della Cupa, rappresenta uno dei siti archeologici più importanti del Salento. Rudiae...
Una tavoletta di argilla databile intorno al terzo secolo a.C con incisi 13 versi del libro XIV dell'Odissea di Omero...
Sulla rivista Archeologia Viva, è stato pubblicato un articolo di un archeologo navale italiano che asserisce che in tutti questi...
Di Stefania Carofalo Il grande portale metallico d'ingresso al Museo Diffuso accoglie visitatori e studenti e, salendo qualche rampa di...
di Stefania Carofalo Ruediae col suo anfiteatro si trova ad appena 3 chilometri dal centro abitato di Lecce, in un'area...
Di Paul Arthur Per molti le evidenze materiali per la Puglia bizantinasono circoscritte al fenomeno conosciuto come civiltà rupestre, con...
E' sempre un immenso piacere ospitare sul nostro sito studi e ricerche fatte dal nostro caro Amico Gianni Carluccio. Ritengo...
Di Stefania Carofalo A Minervino (Le) il 21 giugno, giorno del solstizio d'estate, verso mezzogiorno, gli studiosi e non, si...
Mappa del Salento on indicazione delle possibili incursioni saracene di PAUL ARTHUR Nel 1998 ho tentato di trattare, dal punto...
Momenti di vita in una ricostruzione dell'antica Apigliano Paul Arthur Quando, nel 1991, ero alla ricerca di un villaggio medievale...
Di Paul Arthur. E' diventato à la mode in Italia parlare di archeologia globale, nel senso di un’archeologia che sia...
Di Paul Arthur. Quando sono arrivato a Lecce per la prima volta nell'ormai lontano 1991, sentivo di aver raggiunto l’ultimo...
Di Paul Raymond Arthur docente di Archeologia medievale; Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici 'Dinu Adamesteanu'. Un pregevole...