articolo di Serena Rossi Gian Maria Tosatti è un artista molto noto soprattutto perché ha rappresentato l’Italia all’ultima Biennale di...
Arte
Comunicato stampa Empoli, 09.03.2023 – Il percorso della II° edizione della mostra “Second life: tutto torna”, nata dal concorso promosso da...
comunicato stampa La Galleria dell’Accademia di Firenze contribuisce all’omaggio che la grande mostra Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo rende a uno...
Perché non trascorrere un San Valentino nelle sale di un museo perdendosi romanticamente nella meraviglia delle opere d’arte esposte? La Galleria...
Uno sguardo dalla prospettiva di una dirigente scolastica, la prof.ssa Annarita Corrado, Liceo Scientifico da Vinci, Maglie. di Enrico Conte...
Si inaugura sabato 21 gennaio alle ore 17:00, la mostra personale di grafica e stampa d’arte dal titolo “La legge...
Il Presepe di Greccio – Affresco Basilica Superiore di Assisi Le prime testimonianze storiche del presepe risalgono al III-IV secolo, quando...
di Serena Rossi Di recente è stato pubblicato in proprio il libro Dubbi, perplessità e incertezze sull'arte della mia amica...
Galleria dell’Accademia di Firenze Ingresso Via Ricasoli, 60 - Firenze Tel. 055 0987100 - Fax 055 0987137 ga-afi@cultura.gov.it www.galleriaaccademiafirenze.it IG...
di Riccardo Rescio È la scritta che compare sul frontespizio, sopra l'ingresso, della Galleria Rinaldo Carnielo, un Museo in piazza...
Scultura di Denise Gemin “Non è un paese per donne” (il titolo fa riferimento al film dei fratelli Cohen “Non...
FPT Industrial, brand globale Powertrain di Iveco Group, annuncia in collaborazione con Artissima 2022 la vincitrice della terza edizione del...
Vuoi sapere cosa pensa il David di Michelangelo, icona del Rinascimento italiano? Come trascorre le sue giornate? Chiedergli curiosità sul...
Rocco Coronese La 24esima Edizione di “Identità Salentina”, organizzata dalla sezione Sud Salento di Italia Nostra, quest’anno è stata dedicata...
Associazione culturale no-profit, la cui responsabile è Tiziana Leopizzi, che ha come scopo quello di “usare” l’arte come comunicazione e...
TORNABUONI ARTE vi invita mercoledì 21 settembre, ore 10.00 Firenze Lungarno Benvenuto Cellini, 3 ANTEPRIMA PER LA STAMPA della mostra...
di Pompeo Maritati LA BESTIA UMANA opera di Oronzo Gargiulo E' con immenso piacere che riportiamo la bellissima notizia comunicata...
Stupefacente sorprendente affascinante inebriante esaltante sfarzoso paradossalmente sobrio ed elegante grazie all’armonia che si respira…questo è Palazzo Rosso che fresco...
di Giorgio Mantovano Angelo Capoccia Il salone, scriveva il poeta, diventava sala chirurgica, atelier d'artista, liceo di mandolino e chitarra,...
di Tiziana Leopizzi Il Palazzo dell’Arte dei Beccai è uno dei tre sopravvissuti dei 33 preesistenti allo scempio effettuato ai tempi di...
a cura di Gaia Bindi IL GIOCO DELLA NATURAa cura di Gaia Bindi Livorno, Quartiere la Veneziain occasione della manifestazione...
Nella foto: copertina del catalogo COMUNICATO STAMPA ANTONIO PIGNATELLI E’ TUTTA COLPA DELLA LUNA… Arte Contemporanea al Must, Lecce Dal...
È stata inaugurata il 17 luglio, presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno, Durch den kamin. L’arte per ''mai...
comunicato stampa La Galleria dell’Accademia di Firenze porta a termine un altro importante obiettivo: si è conclusa la campagna fotografica...
di Antonella Buttazzo Interno della Galleria d’Arte Contemporanea Germinazioni IV° O. Perdendosi tra le vie del centro di Otranto, approfittando...
Tiziana Leopizzi incontra gli studenti sul tema Arte, Economia e Lingua italiana. Ringraziamo fin d’ora chi vorrà condividere con noi...
di Antonio Fanelli La pirografia (dal greco antico scrittura col fuoco) è una tecnica di incisione, per mezzo di unafonte...
a cura di Simone Teschioni Gallo SKIM “Genesi - L’armonia del Kaos”a cura di Simone Teschioni Gallo Galleria delle Carrozze –...
di Antonella Buttazzo Istituita nel 2020, Alina Art Foundation ha sede a Den Haag (L'Aia), nei Paesi Bassi e opera...
di Antonella Buttazzo Lo studioso Marco Aime afferma ne Il primo libro di antropologia che «l’arte nel suo significato più...