di Riccardo Rescio Il Comune di Volterra acquistò nel 2000, dagli eredi, un’antica bottega di alabastro, dove è possibile scoprire...
Arte
Recensione di Serena Rossi Su invito dell’amica Scrittrice, Giornalista e Artista Alina Rizzi di Campomarte (Como) ho visitato la sua...
Redazione di Firenze La Galleria dell’Accademia di Firenze torna OPEN ART un progetto di didattica digitalededicato ai più piccoli da...
Mercoledì 6 aprile 2022 ore 12.00 in Palazzo Medici Riccardi Sala Luca Giordano (ingresso da via Cavour 3) anteprima per...
La Galleria dell’Accademia di Firenzeprestala formella con “San Francesco che riceve le stigmate” di Taddeo Gaddiall'Accademia dei Lincei a Roma...
di Tiziana Leopizzi Genova Palazzo Ducale Sala del Maggior Consiglio Dai cortili alle terrazze ai sotto porticati, l’attività ferve ovunque,...
LE VIE DEL TABACCO ISTITUTO PRESTA COLUMELLA (APERTURA FUORI PROGRAMMA)Lecce, Via San Pietro in Lama Cosimo De Giorgi, nel 1879,...
Tiziana Leopizzi Dal 1993 Tiziana Leopizzi è responsabile di Ellequadro Documenti Archivio Internazionale Arte Contemporanea di Genova che raccoglie oggi...
XXX edizione delleGIORNATE FAI DI PRIMAVERAEvento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondisabato 26 e domenica 27...
Torna Radio Accademia, un progetto frutto della collaborazione tra l’Accademia di Belle Arti di Firenze e la Galleria dell’Accademia di...
In varietate concordia, l’opera site specific dell’artista Nicola Guastamacchia, apre oggi, venerdì 4 marzo, alle ore 19 negli affascinanti spazi...
Sono quattro le statue nella chiesa di Santa Maria degli Angeli di Gallipoli, la "città bella", che ormai si trovano...
Una ricostruzione fedele della Betlemme di 2000 anni fa è stata installata in un luogo “insolito” per questo genere di...
Inaugurazione Evento d’arte “Muse nel Castello – Porta della Memoria” Domenica 5 Dicembre 2021, alle ore 18:00, presso le Sale...
di Maurizio Nocera Nel 2019 si tenne a Copertino (Lecce) un convegno sulla medicina. Per l'occasione gli organizzatori avevano allestito...
di Paolo Vincenti “Che fai tu Luna, in ciel? dimmi, che fai, silenziosa Luna?”: questi versi immortali di Giacomo Leopardi...
di Paolo Vincenti Luigi Latino, classe 1954, pittore e poeta, espone due sue opere (Limitatori di libertà –Tortura ) tolte...
di Giorgio Mantovano Ci sono luoghi che inducono amare riflessioni. Nella Villa Comunale di Lecce alcuni busti di Salentini illustri...
di Paolo Vincenti Sub, “sotto”: quale titolo più evocativo di questo, per una mostra fotografica, quella di Ingrid Simon, che...
di Anna Maria Nuzzo Danze storiche nel Convento di Santa Maria delle Grazie Dal 27 al 29 agosto a Leverano...
di Giorgio Mantovano Il turista che visiti Otranto e la sua Cattedrale, edificata sotto i duchi normanni, Roberto il Guiscardo...
di Paolo Vincenti La città di Matino, mèta di turisti nazionali e internazionali per via del suo magnifico borgo antico,...
Il Museo Civico Di Archeologia e Paleontologia ha la sua sede all'interno dell'antico Convento dei Francescani di S. Maria della...
di Giorgio Mantovano Il primo luglio del 2015 ci lasciava, pochi giorni prima del suo settantesimo compleanno, Tonino Cassiano, di...
La seconda edizione di Extra Convitto 2021, progetto curato da Mauro Marino e dallo staff della Biblioteca Bernardini, con il...
di Paolo Vincenti Enzo Sozzo. L’uomo, l’artista, il partigiano è una pregevole pubblicazione, edita da Torgraf nel 2008, a testimonianza...
di Paolo Vincenti Non è certo la prima né sarà l’ultima, in questa terra di confine, ad essere catturata dalla...
fonte: Ministero della Cultura Il Progetto di restauro della facciata della basilica di Santa Croce a Lecce - unico monumento...
“Ricamata pittura. Marianna Elmo e l’arte dei fili incollati nell’Italia meridionale del settecento” Mostra curata da Giacomo Lanzillotta, inaugurata il...