Teatro come linguaggio e come mezzo di conoscenza e trasformazione della realtà interiore, relazionale e sociale.Teatro per rendere attivo il...
Cinema e Teatro
Un appuntamento tra leggenda e realtà con un tour sui luoghi del film e la proiezione del capolavoro di Mario Monicelli....
È raro imbattersi in esordi cinematografici così maturi come quello di “Aftersun” (2022), della regista scozzese Charlotte Wells, presentato alla...
Natale in casa Cupiello è probabilmente la commedia di Eduardo più amata dal pubblico. E’ inserita nella raccolta Cantata dei Giorni Pari insieme...
Con lo spauracchio del superfluo che incombe ogni qualvolta si racconta tale materia cinematografica, Matt Reeves riesce ad elaborare un'opera...
di Mattia Nuzzaci Appartenente al filone drammatico che caratterizza la prima parte della lunga e brillante carriera di Billy Wilder,...
La vera storia della parrucchendola e del garziere - 2018 - 29’ Maurizio Mazzotta ha il gusto della surrealtà, molti...
di Maurizio Nocera Eugenio Barba Il 5 ottobre Eugenio Barba mi telefona: - «Allora, domani a sera, tu e Ada...
1° edizione PREMIO TEATRO TITO SCHIPA, un imperdibile evento dedicato alla memoria di un attore e poeta simbolo, Principe Antonio...
Ero ragazzino quando mio padre mi chiedeva di fargli compagnia nel guardare in TV (allora in bianco e nero) alcune...
Tra gli ospiti Gaspar Noé, Giuseppe Tornatore, Paolo e Lina Taviani, Peter Greenaway e Saskia Boddeke, Paolo Virzì e Luca...
Di Pompeo Maritati L’incalzare inesorabile del tempo ci ha portato via la grande attrice greca Irene Papas, coprotagonista de I...
Non potevo esimermi dal renderLe omaggio in formato "Lù MIÈRE" ... ...ovvero, in maniera appassionata. Proiezioni & Vino. Per ricordarla come...
Di Maurizio De Giglio FINALMENTE UN FESTIVAL DEDICATO AL REGISTA PUGLIESE FERNANDO DI LEO https://www.youtube.com/watch?v=_93Yte4gD5M Il Fernando Di Leo Short...
Di Tiziana Leopizzi Da piccola non mi era particolarmente simpatico. Sarà che un po’ mi faceva paura, cosí alto, imponente,...
Esercitazioni e monologhi satirici realizzati dagli allievi del Master in Drammaturgia e Sceneggiatura, in qualità di autori e interpreti, nell’ambito...
Di Fabrizio Manco Parte prima: introduzione: analisi " a caldo " del film " Jurassic world il Dominio " (...
di Bianca Apollonio Impavido, profondo e dall’animo luminoso come le paillettes che ama indossare, Thibaut Blond, in arte Oete conquista...
Antonio Manzo Riprende martedì 08 marzo, alle 20.30, nell’enosteria "Vite Colta" di Felline (Le), la rassegna cinematografica Lù Miére Calicidicinema...
Il Comune di Lecce promuove all’interno di Palazzo Turrisi un percorso culturale su Pier Paolo Pasolini di e con Agostino...
Di Giovanni Scupola Pier Paolo Pasolini Cent’anni fa, il 5 marzo 1922, nasceva a Bologna uno degli artisti più complessi...
Di Maria Gabriella De Judicibus Premessa: il presente articolo viene pubblicato a completamento di quello pubblicato su questa rivista in...
Di Pierpaolo Pasolini A cento anni dalla nascita di Pasolini il discorso potrebbe aprirsi a tutto campo ma c’è un...
Di Riccardo Rescio Il 27 gennaio 2022, in occasione del Giorno della Memoria, il Museo Novecento di Firenze ha organizzato,...
Spettacolo teatrale, scritto, diretto e interpretato da Giustina De Iaco venerdì 28 gennaio 2022 - ore 18 di Giustina De...
di Pompeo Maritati Raffaele Attilio Amedeo Schipa nasce a Lecce, quarto figlio di una famiglia modesta (il padre Luigi è...
Di Pompeo Maritati La prestigiosa quanto autorevole rivista Empire ha stilato una classifica dei migliori film nella storia della cinematografia....
Finalmente a teatro dopo la lunga astensione forzata, il 6 ottobre scorso, al Franco Parenti di Milano, con “Canto per...
Nell’ambito delle iniziative promosse dall’Università Popolare “Aldo Vallone”, il Laboratorio Teatrale “Il Teatro ci prende e ci sorprende” ha ottenuto...
Di Pierpaolo De Giorgi Sono a Posticciola di Rocca Sinibalda di Rieti, nel luogo deputato dei “Lavatoi” allestito perlo spettacolo...