di Enrico Conte "Vasto programma", verrebbe da dire, pensando al titolo di un recente incontro pubblico a Trieste dedicato a...
Il mio Pensiero Libero
di Maurizio Nocera Tutte le volte, le mie passeggiate a Lecce inevitabilmente mi obbligano a percorrere una solita strada: da...
L’uomo ha sempre provato a conoscere quel “noumeno”, a sfidare l’ignoto, spinto dalla fiamma perenne della sua “cupiditas sciendi” e...
di Roberto Pasanisi Il romanzo moderno è una cosa e molte cose insieme: innanzi tutto, un’analisi emozionale, attraverso l’amore narrato...
di Maurizio Nocera Alberto amava la tipografia. Alberto era la tipografia. Gli ambienti tipografici erano per lui come un utero...
di Enrico Conte Una conversazione con Enrico Sbriglia, già Direttore di Carcere a Trieste, attualmente impegnato come Presidente dell'Osservatorio Regionale...
di Eliano Bellanova La crisi militare che investe l’Europa e il mondo sembra averci fatto perdere il senso di appartenenza...
di Mario Pintacuda Il mese scorso mi è capitato di riferire sull’odissea che attende ogni giorno centinaia di Palermitani per...
di Eliano Bellanova … era il Mar Mediterraneo… … era il Mare Nostrum… Nel tempo il Mar Mediterraneo è stato...
di Rocco Baccadamo Mi sono diplomato, con una sfilza di otto e di nove, nel luglio del lontano 1960. Rammento...
di Paolo Vincenti Ogni giorno che Dio manda in terra, in cui mi tocca di imprunarmi nel ginepraio di abiezioni...
di Maurizio Nocera Per vedere quanto oggi sia discrepante la differenza tra Nord e Sud d’Italia è sufficiente dare uno...
Di Pompeo Maritati Probabilmente sull’Infinito saranno state scritte milioni di pagine e lo scibile umano su questa parola si sarà...
di Mario Pintacuda Dopo lo sbarco degli Americani, un gruppo di spensierate ragazze passeggia a Mondello nell’estate del 1943. Mia...
di Pierfranco Bruni “Ognuno di noi è un angelo con una sola ala. Non possiamo volare se non abbracciati all’altro”...
di Cipriano Gentilino Se vuoi la pace lavora per la pace è un modo di dire che sostituisce quello originario...
di Enrico Conte Svuotare la casa dei propri genitori rappresenta un’esperienza, a tutti gli effetti, un fatto che segna il...
Sulla bacheca di una Amica leggevo la frase "La fede, così come l'amore, non passa attraverso la ragione." La frase è...
Di Pompeo Maritati Girovagando tra la musica agevolmente ascoltabile nel web, mi sono imbattuto in questa vecchia canzone, un ritornello,...
di Rocco Boccadamo Sono arrivato al mondo, una grossa gerla di calendari fa, secondo nato in seno ad un nucleo...
I sentimenti e gli stati d’animo assumano le forme più disparate ma stranamente tutti riconducibili a tanti salvadanai, il cui...
di Rocco Boccadamo Piccoli sussulti insoliti arrivano a sgorgare, aventi al centro una donna, ancora nella stagione bella della vita,...
di Mario Pintacuda Stamattina alle 7 il termometro qui a Palermo segnava 8°; cielo coperto e qualche folata di vento...
di Tiziana Leopizzi Un modo di vita sostanzialmente immutato per millenni è radicalmente cambiato sotto i nostri occhi in modo...
di Pompeo Maritati Fanny e Vincenzo Era il 1943, sul palcoscenico bellico ellenico, il nostro protagonista Vincenzo, un salentino doc,...
di Giuseppe Marius Conte ὦ δόξα δόξα, μυρίοισι δὴ βροτῶν / οὐδὲν γεγῶσι βίοτον ὤγκωσας μέγαν. / εὔκλεια δ'...
di Francesco Abate Sei gocce di sangue ti lavarono casa e seicento stelle si spensero a Kocho; ti rubarono il...
di Rocco Boccadamo Castro - veduta dal castello aragonese La scomparsa di Leo, nipote di Nicola Di Mitri, venditore di...
Di Pompeo Maritati In questi ultimi tempi la poesia sembra aver riacquistato vitalità. Poeti e libri di poesie inondano il...