di Stefania Carofalo Auguri Innamorati, il 14 febbraio è la festa di chi ama e tutti, proprio tutti siamo chiamati...
Il mio Pensiero Libero
“Io sono là nelle parole greche, /dove la fine è il principio, /il silenzio l’insieme di ogni voce.Cosa aspetti Edipo, ...
Di Paolo Rausa Caro Ahmet, accolgo l’invito di qualche giorno fa pubblicato da Roberto Saviano sul Corriere della Sera. Scusami...
Di Pompeo Maritati L'avidità umana ancora una volta dimostra di essere alquanto viva e presente con disgustoso cinismo. Non ha...
Di Pompeo Maritati Probabilmente sull’Infinito saranno state scritte milioni di pagine e lo scibile umano su questa parola si sarà...
Di Pompeo Maritati Dalla prima tangentopoli sono trascorsi più di 25 anni. Da allora la lancetta degli orologi degli italiani...
Corea del Nord e Cina si sono inserite in uno scacchiere internazionale agitato in un’era storica complicata e difficile. Il...
Un Governo in crisi o una crisi di Governo costituiscono sempre un problema importante e irto di difficoltà palesi o...
Di Eliano Bellanova Nelle Corti della Vecchia Europa era obbligo l’inchino al potere costituito: il Re, la Regina e i...
Di Paolo Rausa Tutti i politici d’accordo, tutti fanno a gara nel sottolineare i passaggi significativi del messaggio di fine...
Di Pompeo Maritati E’ il primo dell’anno. Il 2021 è arrivato e ha scacciato quell’antipatico del 2020 che a onor...
di Pompeo Maritati Siamo oramai giunti alle porte del Natale, mancano meno di quarantotto ore. Un Natale, quest'anno in tono...
di Maria Rita Bozzetti Prima del marzo 2020 l’ostentazione della propria immagine, vera o «costruita», era il biglietto da visita...
Di Pompeo Maritati In questi ultimi tempi la poesia sembra aver riacquistato vitalità. Poeti e libri di poesie inondano il...
Di Pierfranco Bruni - Vice Presidente Nazionale Sindacato Libero Scrittori Italiani. Allora! Due sono i fatti. O l'onorevole Ministro avv....
Mi accade spesso di recarmi in Grecia, ad Atene in particolare. E mi accade pure, anzi mi accade quasi sempre...
La turbolenza politica alimentata dalla disastrosa crisi che sta mettendo in ginocchio l’Italia ha prodotto un ulteriore esaltazione dell’ipocrisia delle...
Sulla bacheca di una Amica leggevo la frase "La fede, così come l'amore, non passa attraverso la ragione." La frase è...
Mosso dalla mia solita curiosità e mai stanco di guardarmi intorno, intento a ricercare le numerose risposte agli altrettanti quesiti...
Giornata Mondiale dell'imbecillità Oramai ognuno dei 365 giorni all’anno è dedicato a qualcosa di particolarmente importante quale l’ambiente, la pace,...
Oggi mi son soffermato a guardare le lancette del mio orologio. Ne ho uno vecchio, avrà forse una sessantina d’anni....
I sentimenti e gli stati d’animo assumano le forme più disparate ma stranamente tutti riconducibili a tanti salvadanai, il cui...
di Eliano Bellanova Epidemia di colera 1836 Dal 1835 al 1837 (ma le avvisaglie si erano avute fin dal 1834)...
di Anna Maria Nuzzo Quella sera mi affrettai ad entrare in chiesa prima degli altri. Ero con un gruppo di...
Di Lara Carrozzo. Ricorre oggi il 91° anniversario della nascita di Anna Frank. Una giovane vita crudelmente spezzata dalla malvagità...
Di Lidia Caputo Edmund Husserl filosofo Edmund Husserl, uno dei maggiori pensatori contemporanei e fondatore della corrente filosofica della Fenomenologia,...
Di Pompeo Maritati Penso che nessun altro poeta o scrittore nella storia universale della letteratura mondiale abbia saputo farci sognare...
L’evoluzione pandemica nel mondo occidentale in particolare, ha sconvolto il quadro economico finanziario. La sottovalutazione dei danni che tale evento...
Di Ornella Bleve CONTRAPPASSO Ad un tratto la vita si blocca ….Tutto si ferma. Ci rinchiudiamo in casa per sfuggire...