Ralph Bunche "Grazie al loro genio scientifico, gli uomini hanno trasformato il mondo. Hanno sfruttato la natura e prodotto grandi...
Il mio Pensiero Libero
di Francesco Abate Padre caro che dici d'amarmi perché i tuoi baci sanno di fuoco? Con questi versi si apre Siria,...
Pur con le mie limitate e risicate risorse e entro i ristretti e angusti confini di un breve articolo ,...
Mi accade spesso di recarmi in Grecia, ad Atene in particolare. E mi accade pure, anzi mi accade quasi sempre...
di Riccardo Rescio Il Sistema Italia” non è un modo di dire, ma è un necessario ed indispensabile modo di...
Mike Pompeo Illustri leader mondiali, onorevoli colleghi, è un vero privilegio essere qui con voi oggi. È un onore partecipare...
di Francesco Abate Al di là della questione della colpa, resta comunque da fare un'amara riflessione: il Grande Fratello ci...
di Eliano Bellanova Epidemia di colera 1836 Dal 1835 al 1837 (ma le avvisaglie si erano avute fin dal 1834)...
di Giulia Calò Avevo all’incirca sei anni quando l’ho visto per la prima volta su una vecchia videocassetta, l’ho rovinata...
di Riccardo Rescio Dedicato a chi per ruolo, mansione, o semplice passione racconta piccoli o grandi storie personali o collettive....
Editoriale di Pompeo Maritati Strage del 2 agosto 1980 alla stazione centrale di Bologna Come di rito da 42 anni...
Di Pompeo Maritati Oggi mi son soffermato a guardare le lancette del mio orologio. Ne ho uno vecchio, avrà forse...
di Riccardo Rescio Se Alice è sempre nel Paese delle meraviglie, noi Italiani siamo, speriamo non per sempre, nel Paese...
di Fabrizio Manco Con il termine Ideologia, si intende una serie di visioni del mondo che sono cambiate molte volte...
di Pompeo Maritati La paura dell’uomo contemporaneo scaturisce dalle incertezza generata dall’inquietudine non tanto per gli imprevedibili eventi naturali, quando...
Gianvito Pipitone L’idea di questo articolo nasce dal mio amore “carsico” per il mondo greco antico e per il bellissimo...
di Fabrizio Manco So benissimo che la vicenda della piccola Elena è straziante, ma ho deciso lo stesso di esporre...
Nessuno lontano dalla verità, può dirsi felice. Siamo ingabbiati in una società che elogia l’individualismo ai limiti dell’eccesso con la...
di Enrico Conte Sono passati ormai più di 100 giorni dall'inizio della guerra scoppiata il 24 febbraio. Mesi di sconcerto...
di Riccardo Rescio È assolutamente vero un tempo era severamente vietato copiare, soprattutto a scuola, dove, almeno ai miei tempi,...
di Antonio Pistillo Antonio Pistillo Il successo turistico della Regione Puglia non è dovuto soltanto al suo clima e alle...
Pinocchio “C’era una volta un re!” è un suono rassicurante per ogni bambino, ma in Pinocchio è: “c’era una volta...
di Pompeo Maritati Passeggiando nel tempo dei ricordi, ripercorro i viottoli della mia vita, soffermandomi tra i più i più...
di Pompeo Maritati https://www.youtube.com/watch?v=6nFKd64d_rc&t=12s In queste giornate estive dove il richiamo del mare, soprattutto per chi ha sempre vissuto a...
di Riccardo Rescio I patrimoni si consolidano e si implementano nel tempo attraverso e con il concorso di un insieme...
di Antonio Pistillo Gli Italiani, oltre ad essere un popolo di santi, poeti e navigatori, sono anche allenatori di calcio,...
La crisi militare che investe l’Europa e il mondo sembra averci fatto perdere il senso di appartenenza e le origini...
Nessuno avrebbe immaginato che, quel tragico 23 maggio 1992, proprio trent’anni fa, la criminalità mafiosa sarebbe arrivata a tanto. C’erano...
Se veramente ha un senso, l’impegno, la coerenza, la responsabilita’, nel fare il giusto e l’utile per la comunita’, da...
di Riccardo Rescio Se mettessimo a resa energetica tutte le banalità, gratuite, inutili, dette e fatte, a volte deliberatamente, altre...