di Anna Maria Nuzzo Il vecchio chitarrista cieco, Pablo Picasso Un mendicante cieco, vestito di abiti logori e consunti, appoggiato...
Pittura e Scultura
di Giovanni Maria Scupola Geremia (in altro) insieme ad alcuni compagni e docenti dell'Ist. Belle Arti a Roma Geremia Re...
Di Giovanni Maria Scupola Francesco De Matteis nasce a Lecce il 25 febbraio 1852. Giovanissimo frequenta la bottega del noto...
di Serena Rossi Mario Albertella Il cognome Albertella deriva dal nome Alberto, che notoriamente è una contrazione di Adalberto (dal...
di Paolo Vincenti “SEVEN" – “Lussuria – Lust. I 7 Peccati Capitali come non li avete mai visti”. Imperdibile, questa...
Di Paolo Vincenti Opera di Luigi Cannone Lecce. In un vicolo ritorto della città vecchia si trova la bottega atelier...
Di Elisabetta Sakellariou L’Annunciazione - capolavoro di Luca Signorelli, firmato e datato 1491 - è un'opera centrale, per realizzazione e...
di Giovanni Maria Scupola Le tre Grazie di Egnazia Nel 1970, nel corso degli scavi condotti da Elena Lattanzi nella...
di Paolo Vincenti Opere di Carlo Casciaro Ortelle è un giorno di sole e il caldo che ti segue fra...
La Galleria dell’Accademia di Firenzeprestala formella con “San Francesco che riceve le stigmate” di Taddeo Gaddiall'Accademia dei Lincei a Roma...
Firenze - Museo di Palazzo Medici Riccardi 7 aprile - 13 settembre 2022 a cura di Leonardo Ghiglia, Lucia Mannini...
Di Paolo Vincenti Opera di Carlo Casciaro Ortelle è un giorno di sole e il caldo che ti segue fra...
Di Paolo Vincenti Opera di Luigi latino Luigi Latino, classe 1954, pittore e poeta, espone due sue opere (Limitatori di...
CERIMONIA UFFICIALE DI PRESENTAZIONE in diretta online presso il PADIGLIONE ITALIA della prima Biennale Internazionale di Arte Ceramica di Jingdezhen...
Di Serena Rossi Pino Lia City Art Da tanti anni seguo il suo lavoro artistico, ho visto le equilibrate e...
Di Antonella Buttazzo La piena comprensione di un artista dovrebbe delinearsi e sfociare nella propria sfera sensibile, esattamente come scrisse...
Di Giovanni Maria Scupola Ezechiele Leandro nasce a Lequile, piccolo paese alle porte di Lecce, nel 1905. Rimasto in giovane...
Di Serena Rossi Il Gruppo di Artisti e Poeti dei sette colori; una nuova esperienza di aiuto e solidarietà durante...
di Giovanni Teresi Carlo Puleo, nato a Bagheria (Palermo) nel 1937, da sempre ha vissuto nella sua bella città. Per...
Un sentito omaggio alla vita e all’arte della pittrice leccese Anna Maria Massari, è quello di Lorenzo Madaro, per Martano...
di Giorgio Mantovano Ogni volta che ci passo, la osservo a lungo. La statua dell'austero e meditabondo Fanfulla, paladino della...
I suoi dipinti sono un’esperienza multisensoriale: dal profumo penetrante del caffè immortalato su carta si procede alla leggiadria delle linee...
Quando un poeta nasce sotto il canto delle onde del mare (Polignano a Mare) non può, una volta divenuto parlante,...
di Pietro De Florio La vicenda1 Raimondello Orsini Del Balzo e Maria D’Enghien si sposarono nel 1385, un matrimonio importante,...
di Maurizio Nocera Nel 2019 si tenne a Copertino (Lecce) un convegno sulla medicina. Per l'occasione gli organizzatori avevano allestito...
di Giorgio Mantovano Fece conoscere al mondo intero la Puglia, il Salento e, soprattutto, la bellezza della “Terra di Leuca". ...
Di Maurizio Nocera Gabriele Spedicato Accadde un giorno di qualche anno fa che il presidente dell'ASSA (Associazione per la Salvaguardia...
Venti dipinti, quadrati, di piccole dimensioni, dieci per Domenico Modugno, dieci per Pier Paolo Pasolini. Il pittore è Massimo Marangio...
“Ricamata pittura. Marianna Elmo e l’arte dei fili incollati nell’Italia meridionale del settecento” Mostra curata da Giacomo Lanzillotta, inaugurata il...
Un nuovo spazio espositivo per l’arte contemporanea a Lecce Dopo l’inaugurazione al pubblico il 2 marzo scorso e la successiva...