I suoi dipinti sono un’esperienza multisensoriale: dal profumo penetrante del caffè immortalato su carta si procede alla leggiadria delle linee...
Pittura e Scultura
di Pompeo Maritati Il "Cristo Velato" è una scultura di marmo bianco realizzata da Giuseppe Sanmartino nel XVIII secolo e...
Una delle esposizione parigine più interessanti del 2023 è senza dubbio la mostra digitale immersiva che l'Atelier des Lumières dedica...
Giovanni Teresi, poeta, scrittore, maestro d’arte siciliano, ha partecipato con due sue opere pittoriche alla Mostra Collettiva d’Arte Contemporanea “Oggi...
Galleria dell’Accademia di Firenze SCOPRI la GALLERIA Muriel Vervat LA PENTECOSTE DI ANDREA DI CIONE, detto l’ORCAGNA e la tecnica...
di Pietro De Florio L’Italia nel corso dell’Ottocento si colloca, nel panorama artistico europeo, in una posizione marginale, rispetto ai...
Di Maurizio Nocera Appena qualche anno prima di morire, l'ultra centenario grande critico d'arte e filosofo Gillo Dorfles (alias Angelo...
Di Paolo Vincenti Una pubblicazione del 2007 del catalogo della collezione d’arte moderna appartenente alla Camera di Commercio di Lecce...
Di Giorgio Mantovano Correva l’anno 1889 quando il monumento in bronzo di Vittorio Emanuele II fu inaugurato da Umberto I,...
Una nuova opera entra a far parte delle collezioni della Galleria dell’Accademia di Firenze. Il nuovo allestimento della Gipsoteca accoglie,...
di Tiziana Leopizzi Non si direbbe davvero che questa gentile signora, minuta, sorridente, molto gentile e curiosa, nasconda in realtà...
Dal 5 maggio al 29 luglio 2023 la Secci Gallery ospita The Sea Memory (Lost), una mostra personale di Enrique Martínez Celaya, artista americano residente a Los...
THE SEA MEMORY (LOST), di Enrique Martínez Celaya, Firenze, Secci Gallery, 5 maggio – 29 luglio 2023
Inaugurazione: venerdì 5 maggio, dalle 18 alle 21 a cura di Giorgio Verzotti comunicato stampa Dal 5 maggio al 29 luglio 2023 la Secci Gallery ospita The Sea...
comunicato stampa Lucca celebra il grande artista Lorenzo Viani con una mostra nella chiesa di San Franceschetto dal titolo “La...
La Galleria dell’Accademia di Firenze e SAGAS -Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo dell'Università di Firenze presentano In...
Giovanni Teresi, conosciuto come poeta e scrittore contemporaneo marsalese, come artista di opere pittoriche e scultoree, partecipa alla Piccola Collettiva...
di Antonio Manzo "La Santa CROCE" Fu scoperta dalla futura Santa, ELENA, prima "archeologa" Cristiana. Riuscì a riportala alla luce nel 336,...
di Gabriella Colletti E Fuori Buio con eventi poetici e artistici online nel sito www.buioartfestival.it A Milano mercoledì 12 aprile...
GUARDARE E ASPETTARE Enrique Martínez Celaya Sculture Selezionate 2005-2023 (Watching and Waiting: Enrique Martínez Celaya. Selected Sculpture 2005-2023) a cura di...
La Galleria dell’Accademia di Firenze ha il piacere di invitarvi lunedì 3 aprile, ore 11.30 alla conferenza stampa di presentazione...
comunicato stampa “Ci sono luoghi nella mia vita in cui sono arrivata in punta di piedi, poco per volta, come...
di Serena Rossi Da parecchi anni ho il piacere di conoscere Lucia Pescador personaggio in vista della Milano culturale, grande...
L’artista salentino di Gallipoli non finisce mai di riscoprire con i suoi inediti omaggi ai grandi maestri dell’arte contemporanea, perché...
di Paolo Vincenti “Ritagli di cielo” è il titolo di una mostra pittorica tenuta da Marcello Torsello nel 2010 al...
Intervengono Marco Pierini, Direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria Francesco Salvestrini, Docente di Storia Medioevale, Università di Firenze comunicato stampa La...
di Serena Rossi Nella bella e artistica zona di Lambrate District c’è la Galleria internazionale Monopoli dove sabato 4 marzo...
di Maria Pina Ciancio Le sue opere, esposte nel seicentesco Palazzo Lanfranchi (1) sede del Centro Levi, rappresentano struggenti squarci di vita della...
CRUMB GALLERY è felice di comunicare che l’artista DANIELA DI LORENZO è stata scelta per la VI edizione di Artisti per Frescobaldi...
comunicato stampa La Galleria dell’Accademia di Firenze contribuisce all’omaggio che la grande mostra Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo rende a uno...
23 febbraio – 8 aprile 2023 Inaugurazione giovedì 23 febbraio dalle 18:00 di Serena Rossi Nella Milano che aspetta la...