Roberto Pasanisi Guido Gozzano È da leggere, innanzi tutto, una significativa pagina di De Santi: «Dopo il canto di dolore...
Poesia
di Maria Pina Ciancio Martedì 17 gennaio presso la Sala Italia dell’UNAR(Unione Associazioni Regionali Roma)si è tenuto il Reading dei...
organizzata da Lorenzo Spurio e Franco Patanico In occasione della Giornata Mondiale del Dialetto e delle Lingue Italiane istituita dall’Unione...
Liliana Manetti Abbiamo appreso con sbigottimento e immenso dolore la notizia della prematura morte della poetessa e scrittrice Liliana Manetti...
di Francesco Abate Sei gocce di sangue ti lavarono casa e seicento stelle si spensero a Kocho; ti rubarono il...
Che cos’è la coincidenza? Punto di unione tra la realtà e l’immaginazione, tra il desiderio e il sogno, tra il corpo...
di Roberto Pasanisi Non esiste una satira più tremenda della libertà di pensiero.Un tempo non si poteva osare di pensare...
Cala la notte nel silenzio del deserto, non ci sono vie tra le dune, solo le stelle cosparse nell’immenso. Una...
di Pompeo Maritati Spesso ascoltiamo tante bellissime canzoni, ne apprezziamo la loro musicabile orecchiabilità, ma spesso non ci soffermiamo sul...
Di Giovanna Albi L’ultima fatica poetica di Michela Zanarella, la sua quindicesima silloge, tocca i vertici del suo poetare e...
Una poesia unica nella contemporaneità della tradizione: "Quando Morgana mi raccontò" di Pierfranco Bruni Alberto, Bevilacqua diceva della sua scrittura:...
Dalla Premessa dell'autore: Il presente libro si pone in stretta continuità col precedente, Al mercato dell’usato (Catalepton), in quanto nasce dal medesimo motus...
Con Una pancia piena di sassi (2022) la giovane foggiana torna di nuovo a stupire il lettore, dopo la precedente...
di Lorenzo Spurio Riccardo Santarelli, Tutto secondo gli accordi, Eretica Edizioni, Buccino, 2022 Riccardo Santarelli è nato a San Giovanni...
di Anna Maria Nuzzo Foto di Aldo Ferriero NANNÌ Da dietro una grata vedevo Nannì. Sembrava essere rimasta incastrata...
di Paolo Vincenti Franco Ventura è un pittore e poeta del sud. Da Sannicola, dove vive ed opera, egli canta...
di Cipriano Gentilino Una poesia su una mancata o non efficace resistenza ai fascismi e alle guerre . Anatomia di...
Il poeta Franco Maci SOTTO ALLE STELLE Scrivo sentimenti di tempi vissuti che non hanno una fine. Aspetto il bussar...
La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca presenta la seconda edizione di Canone in verso Ciclo di incontri tra musica...
Il pudore nella scultura Il rapporto tra pudore e poesia è complesso come lo è per tutte le produzioni artistiche...
La poesia del nostro tempo è quasi sempre caratterizzata da un linguaggio più vicino alla prosa. Io non credo che...
Seguo ormai da diversi anni l’attività letteraria della poetessa albanese Irma Kurti, residente a Bergamo, con grande piacere e interesse....
Ricordi di Bianca Apollonio e poesie di Graziano Mazza I primi passi nel quartiere latino sono quelli che si custodiscono...
Il vecchio stanco Il vecchio stanco, racconta le sue storie tra le stoppie rinsecchite al sole, è depositario d'antiche memorie....
di Serena Rossi Sabato 25 giugno 2022 ore 16.00 a Porta Venezia in via Spallanzani 16 a Milano c’è stato...
di Tyna Maria Casalini Famiglia è potersi fidare del Mondo. Famiglia è imparare ad amarsi, sentendosi amati. Famiglia è chi...
Giacomo Leopardi È aperta la selezione «E il naufragar m’è dolce in questo mare», bandita dalle Edizioni Kemonia, sensibile al tema...
di Stefania Romito Quando un luogo diventa poesia? Quando viene abitato dall’anima del poeta nel candore dell’incanto. La Taranto che...
Tratto da Poesie, storie e leggende del Salento magico e misterioso Prima che muoia il Sud scolpito nell’anima delle mie...