di Giovanni Teresi Papa-Benedetto-XVI La speranza per i bambini morti senza battesimo – (Inf. Canto IV Divina Commedia) Ingresso nel Limbo...
Religione
Oggi alle 18.30 presso la Basilica Concattedrale di Sant'Agata a Gallipoli si svolgerà la solenne Celebrazione Eucaristica officiata da S....
di Emilio Spedicato Sintesi In antichi testi e antiche tradizioni appaiono numeri molto grandi riferiti ad eventi o periodi antichi...
di Emilio Spedicato Questo lavoro dedicato specificamente al possibile itinerario di Simone, figlio di Jona e detto Pietro, poi San...
L'interessante argomento trattato in quest'articolo è da accreditarsi a "Voci di Pace" una rivista quadrimestrale a cura degli Ambasciatori di...
Abstract Ophir is the name of a geographic location appearing in several passages in the Bible. Most notably it appears...
Di Pompeo Maritati Precisiamo subito che non è una burla. L'Alto Consiglio dei Gentili Greci (YSEE) è stato fondato nel...
di Emilio Spedicato Sintesi Il problema di chi fossero i Magi che visitarono Gesù ha sempre affascinato gli studiosi. Molti...
Tra la gente vi è la convinzione che che l'Islam sia un monolite compatto e indifferenziato, ma non è così,...
di Francesco La Centra Santa Veronica con il velo (Mattia Preti, 1655-1660 c.) In realtà è la patrona dei fotografi...
di Giovanni Teresi Il testo “Chi ha ucciso Gesù?” (Milano, Ediz. San Paolo 2022), di Giuseppe Altamore, interessante ed esaustivo,...
Di Pompeo Maritati Oggi nel mondo Ortodosso si festeggia la Pasqua, un’occasione questa per fare gli Auguri a tutti i...
Il 27 novembre 1980 a Miami, Florida il fondatore della International Cultural Foundation poi anche della nostra Universal Peace Federation...
“Il mondo sta attraversando un periodo con molti conflitti, spesso predomina il tornaconto personale, economico e politico. Per questo le...
di Giovanni Teresi La Sicilia, durante il 19° secolo, esattamente durante il decennio 1806-1815, divenne protettorato britannico, in seguito all’alleanza...
di Francesco Abate La storia del Cristianesimo, in special modo quello medievale, è storia di nefandezze e corruzione, di interessi...
di Anna Maria Nuzzo Santa Lucia dipinta su tela con la tecnica antica della gessatura da Gregorio Sgarra (Foto dal...
di Francesco Danieli Terza domenica di novembre: ricorre oggi una memoria tutta galatea, risalente alla fine del Seicento, dimenticata negli...
di Ennio Mario Maestoso Il Santuario è stato realizzato in stile neoclassico, la facciata ha il portale d'ingresso, timpanato con...
di Giorgio Mantovano Il turista che visiti Otranto e la sua Cattedrale, edificata sotto i duchi normanni, Roberto il Guiscardo...
Hana Nekhla, 31 anni, e Sara El Jaafari, 28, marocchine, rinvenute agonizzanti in un campo di granturco dopo un giorno...
di Giovanni Teresi “La storia da me narrata è stata ideata grazie al ritrovamento dell’ipogeo di Crispia Salvia nel centro...
di Anna Maria Nuzzo Un suggestivo addobbo della festa (Foto dal web) Quello di San Giovanni Elemosiniere è un culto...
di Maria Rosaria Montinaro Un tempo il 30 aprile si festeggiava Santa Caterina da Siena, ricordo ora spostato al 29,...
di Anna Maria Nuzzo Foto dal web La festa “te lu masciu” (il maggio) è un’antica tradizione, ripristinata recentemente dal...
Da ieri 24 agosto a Lecce, come in numerosi comuni della Puglia si festeggia Sant'Oronzo loro protettore. Dopo la storia...