comunicato stampa Dal 25 novembre 2023 al 7 gennaio 2024, la Chiesa di San Franceschetto a Lucca ospita la mostra...
Pagine di Storia
Gallipoli: Il suo nome era conosciuto in tutta la Grecia e l’Asia Minore. Ovunque andasse era rispettato e temuto. La...
È venerdì 10 novembre pomeriggio il convegno dedicato alla liaison tra i due amanti nella cornice storica dell’esilio napoleonico a...
di Francesco Abate La storia del Cristianesimo, in special modo quello medievale, è storia di nefandezze e corruzione, di interessi...
Per la Ricorrenza del Centesimo Anniversario della Prima Guerra Mondiale 1915. 1918 – Ricerca storica di Giovanni Teresi Dal testo...
di Pompeo Maritati Una pausa di riflessione su cosa sia stata la prima guerra mondiale e cosa abbia rappresentato per...
450 anni fa lo scontro che mutò gli equilibri nel Mare Mediterraneo di Eliano Bellanova Il patema maggiore per le...
Zornas Greco La spada Durlindana, conosciuta anche come Durandal o Durindana, è una spada leggendaria associata principalmente alla leggenda di...
LEMEROTECA-STORICA-SALENTINA-IL-PROFUMO-DELLA-STORIA-ATTRAVERSO-I-GIORNALI-SALENTINI-DEGLI-ULTIMI-CENTOCINQUANTANNIDownload
Eventi storici 533 – Il comandante bizantino Belisario entra ufficialmente a Cartagine dopo aver sconfitto i Vandali che controllavano la città1066 – Edgardo Atheling, pronipote di Edoardo il Confessore viene eletto Re d’Inghilterra1552 –...
di Francesco Sammati Bona Sforza nel dicembre del 1517, nel Castel Capuano a Napoli, sposò per procura il re Sigismondo...
Una tavoletta di argilla databile intorno al terzo secolo a.C con incisi 13 versi del libro XIV dell'Odissea di Omero...
Di Paolo Vincenti Una drammatica testimonianza di vita vissuta. In due toccanti memoriali, In segno di gratitudine e Senza Volto,...
Rodopi di Menfi Giorni fa insieme ad alcuni amici abbiamo fatto quello che potrebbe essere un semplice gioco, stabilire insieme,...
di Stefano Salierni Qui ad Atene noi facciamo così.Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per...
Samuel Salcomenis La matematica è una delle più antiche e universali attività umane, che ha accompagnato lo sviluppo delle civiltà...
di Lucia Larinis L'amore è un tema universale che ha ispirato poeti, scrittori, artisti e filosofi di ogni epoca e...
di Mariella Totani Il Medioevo è una delle quattro età storiche in cui viene suddivisa la storia dell'Europa. Si tratta...
di Eliano Bellanova Achille Lauro è stato nel panorama imprenditoriale, politico, culturale-editoriale e sportivo, esponente di primo piano. Patron di...
di Gustavo Vitali "Venexia è in aqua et non ha aqua". Con queste parole qualcuno cinque secoli or sono ha...
di Pompeo Maritati Fino al 1900 non esistevano in Puglia ferrovie esercitate dall’industria privata: infatti la Bari-Barletta, aperta all’esercizio il...
Di Pompeo Maritati L'articolo è uno stralcio della RICERCA STUDI STORICI E CORRELAZIONI ECONOMICHE DELL’AREA MEDIO ORIENTALE Il 14 maggio...
di Stefano Salierni Qual'è la mia opinione sullo sgancio delle bombe atomiche da parte degli USA sul Giappone? Questa è...
di Eliano Bellanova – Maria Luisa Gamba Le Ferie Augustee ricorrono nel mese di agosto. Erano festeggiamenti in onore dell’Imperatore...
Di Pompeo Maritati Come già accennato nella prima parte, Lecce miracolata dal Santo Protomartire Oronzo, decise di dedicare a lui...
Di Pompeo Maritati Penso che in occasione di questa festività potrà tornare utile a qualcuno conoscere qualcosa di più sulla...
di Francesco Abate Con le elezioni del 4 settembre 1970, l’ex presidente del Senato cileno Salvador Allende divenne presidente della...
di Mario Pintacuda Nel castello di Heidelberg, imponente fortezza che domina dall’alto il panorama cittadino, si può vedere la più...
di Elena Tempestini Ieri e oggi. “Nulla è più facile che illudersi, perché ciò che ogni uomo desidera, crede anche...
di Eliano Bellanova L’attacco alla base navale di Pearl Harbour, nelle isole Hawai, parte da lontano. La strategia dell’Impero nipponico...