Copertina del Cd di Rocco De Santis "Soggèste" Traccia Ce frontà (E tuona) tratta dal Cd "Soggèste" di Rocco De...
Tradizioni Popolari del Salento
Gioca Salento. Gioco da Tavolo Di Maurizio Nocera Il Laurieddhu o lu Monachicco Non so in quale periodo storico sia...
DI MAURIZIO NOCERA «Quistu è lu cuntu te papa Caliazzu/ ka na matina se zzau paonazzo/ poi se tirau/ poi...
di Stefania Carofalo Ricordiamo la Candelora come l'ultima delle feste legate al Santo Natale. La storia per cui si arriva...
La tipica frisella salentina La “friseddha” ovvero la frisella è un piatto tipicamente salentino, semplice e fresco che oramai non...
Di Francesco Sammati Agli inizi del XIII secolo, Ruggero I Castromediano, figlio di Guglielmo e nipote di kiliano di Limburg,...
di Stefania Carofalo LA solennità dedicata all’Immacolata Concezione vige dal 1854 quando papa Pio IX ha proclamato il dogma cattolico...
Di Stefania Carofalo Che bello oggi non si cucina, dice la donna salentina Che bello stasera mangiamo le pittole dice...
di Stefania Carofalo Le buone idee e la costanza nel portarle avanti sino a renderle reali vanno sostenute e il...
di Stefania Carofalo San Martino di Tours è il santo della generosità e dell'aiuto nei confronti del prossimo. Lo ricordiamo...
Mercoledì 26 agosto 2020 dalle ore 18:00 alle 19:30 - Faro di Punta Palascia, Italia, 73028 Otranto, Puglia Si può...
Tamburellisti nella notte di San Rocco di Pierpaolo De Giorgi Fino agli anni Settanta e Ottanta del Novecento a...
Enrico Benaglia "Ballando sotto la luna" (olio su tela 2016) di Pierpaolo De Giorgi Con il personale bagaglio di tante...
Riteniamo di particolare importanza culturale segnalare ai nostri lettori questa rara e interessante realtà, fortemente voluta e con immensi sacrifici...
Felline e l'Infiorata del Corpus Domini (foto di Mauro Marinosci) Di Stefania Carofalo Ci andremo il prossimo anno. La festività...
Ci andremo il prossimo anno Di Stefania Carofalo Ad Aradeo si festeggia San Nicola, patrono molto amato e chiamato affettuosamente...
Durante una ricerca del 1989, lo studioso Pierpaolo De Giorgi incontra il depositario Amedeo De Rosa. Nel 1990 i due, assieme ad un nutrito...
Ci andremo il prossimo anno. Di Stefania Carofalo Si festeggia la Madonna del Monte la prima domenica di maggio, si...
Ci andremo il prossimo anno Di Stefania Carofalo Il Primo sabato di maggio da Calimera parte il pellegrinaggio di 14...
Ci andremo il prossimo anno Di Stefania Carofalo Primo maggio a Diso (Le) si festeggiano i Santi patroni Filippo e...
Anche se quest'anno la Pasqua Salentina, come quella di tutti gli italiani è stata strettamente casalinga, ma peggio ancora, isolata,...
Di Rocco De Santis. E' Venerdì Santo. Ricordare la Passione di Cristo attraverso la straordinaria tradizione popolare Grica dell'area ellenofona...
In questa domenica delle Palme in piena crisi pandemica, dedichiamo questa straordinaria interpretazione della Passione di Cristo in grico, con...
https://www.youtube.com/watch?v=lnkiV6iveIM Approfittiamo della vicinanza alle feste pasquali per farvi conoscere qualche aspetto della nostra tradizione culturale salentina, con particolare riferimento...