Sfortune e fortune di un’ultracentenaria cosmopolita Totocaelo di Sandro Gros-Pietroèun messaggio di speranza, affidato alla scienza, con l’imprescindibile supporto della...
Presentazione Libri
di Enrico Conte Non è facile descrivere “CAPTIVI”, di Enrico Sbriglia, perché è un libro strano, “fuori dalle regole”, in...
di Maria Pina Ciancio Un libro che racconta la fragilità, ma anche la forza e il coraggio delle donne “Era...
Presso il Palazzo del Consiglio Regionale, Via Gentile 52, BARI, alle ore 16.30, saranno ricordati il pensiero e la figura...
con intervento critico del prof. Gaetano Delli Santi di Serena Rossi In una Milano marzolina dalle parti dei Navigli nella...
Duplice presentazione salentina, a Salve il 4 marzo e al Castello di Acaya il 5 marzo di Paolo Rausa Dopo...
Presentazione del volume Le ultime tarantate di Angelo Angelastro e Pierpaolo De Giorgi presso la libreria Liberrima di Lecce del...
L’umanità delineata nei racconti di Ombre invisibili è variegata: ciascun personaggio ha un suo peculiare vissuto, ma quasi tutti soffrono...
Recensione di Lorenzo Spurio Il mondo parla una sua lingua oscura di cui l’anima avverte rare note che il verso...
Massimo Tagino, scrittore genovese appassionato di Scozia, e Gustavo Vitali, bergamasco appassionato di storia, vi porteranno all’interno dei loro mondi...
Zissis, giovane ingegnere greco, nel giorno del suo giuramento per il riconoscimento della cittadinanza italiana, incontra lo skipper Cristino, argentino...
Ida Rampolla del Tindaro Sono particolarmente lieta di presentare questa nuova opera di SANDRA GUDDO, mia carissima alunna al liceo...
In occasione dei festeggiamenti annuali della GIORNATA MONDIALE DELLA LUNGUA GRECA, le ssociazioni Nuova Messapia di Soleto e Nea Carpiniana...
L'antologia è stata dedicata alla vita di Pasquale Esposito, inserito nella cultura napoletana con tradizione, storia, musica. E' stata inserita...
Novanta scatti in bianco e nero raccontano la bellezza della cittadina lucana pignolese di Maria Pina Ciancio Pongo all’attenzione dei...
Recensione di Lorenzo Spurio La nuova raccolta poetica di Gabriella Maggio, Echi (Il Convivio Editore, Castiglione di Sicilia, 2022), segue...
di Serena Rossi La Poeta siciliana Passarello ci regala un libro da leggere e rileggere con estrema attenzione e interesse....
Linguistica e letteratura a Lecce per un omaggio alla poesia di Pierfranco Bruni con Annarita Miglietta e Carlo Alberto Augieri....
di Paolo Rausa Elena Diomede è nata a Bari dove risiede. Fin dalla adolescenza scrive poesie intrise di nostalgia e...
I testi lirici di Giovanni Teresi "Il Mito e la Poesia" e "Canto Greco", pur rifacendosi alla Mitologia classica, attraverso...
di Maria Pina Ciancio Nel “Dizionario critico della poesia italiana” anche Pierro, Scotellaro, Riviello e altri poeti lucani contemporanei Questo...
Presentazione il 20 gennaio 2023 ore 18,00 alla Sala Previato della Biblioteca Comunale in piazza della Vittoria a San Giuliano...
di Paolo Vincenti In occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, ci piace riproporre un libro uscito pochi...
Ho finalmente letto i tuoi due preziosi libri di poesia che mi hai fatto avere ed ora finalmente posso dirtene...
di Maria Pina Ciancio E’ uscita in questi giorni, a cura delle Edizioni Magister, la ristampa del viaggio nel Novecento...
di Paolo Vincenti “Matonna mia te la Cutura/ quantu è bella la tua ficura/ Famme turmire,/ famme ripusare,/ se nc’è...
Di Maurizio Mazzotta A punta Mèliso il nonno, visto da me che stavo dietro a qualche metro da lui, sembrava...
In uscita per natale la nuova trilogia di romanzi di Pierfranco Bruni che promette di lasciare con il fiato sospeso e in cui l’autore...
di Paolo Rausa Ecco la nuova avventura poliziesca di Edoardo Micati che trova le premesse nel suo precedente romanzo del...
Una poesia unica nella contemporaneità della tradizione: "Quando Morgana mi raccontò" di Pierfranco Bruni Alberto, Bevilacqua diceva della sua scrittura:...