Patrocinato dal Ministero per i Beni e Le Attività Culturali ed edito dal Centro Studi e Ricerche “Francesco Grisi”) di...
Pierfranco Bruni
Ambasciata d’Italia a Tirana Un incontro su Leonardo Sciascia per la scambio culturale tra Italia e Albania. Venerdì 5 febbraio...
Di Pierfranco Bruni Semplice. Taranto non é stata in grado di creare un Progetto identitario, omogeneo, serio su un Progetto...
I linguaggi della canzone moderna sono il sostrato di un percorso in cui il “volgare” ha sottolineato quasi sempre una...
Di Pierfranco Bruni In Fabrizio De André la letteratura si fa mistero. Da Dante a Pavese, da Lee Masters ad...
Di Pierfranco Bruni La Scuola si veste di Dante. In occasione dei 700 anni della morte di Dante Alighieri, l'Istituto...
Di Pierfranco BruniLa lingua italiana si tutela con la difesa dei dialetti. Anni di studi sulle etnie e sulle lingue...
Di Pierfranco Bruni. È arrivato il tempo in cui la Puglia può realmente diventare punto di riferimento culturale tra le...
Eccoci a parlare di un nuovo lavoro dello scrittore Pierfranco Bruni dove si racconta sotto forma di romanzo epistolare in...
Di Pierfranco Bruni - Vice Presidente Nazionale Sindacato Libero Scrittori Italiani. Allora! Due sono i fatti. O l'onorevole Ministro avv....
Pierfranco Bruni Lettere a Eleonora Evento on line Domani alle ore 16.30 Puntata straordinaria di “È TEMPO DI CULTURA” dal...
Pierfranco Bruni «La verità è ancora una ricerca da stabilire. È mai possibile assistere a televisive dispute banali? Il problema...
Di Pierfranco Bruni In un tempo di sradicamenti, oltre la cronaca della politica Gioacchino da Fiore "Liber figurarum" Non...
di Pierfranco Bruni In occasione del dibattito storico, politico e letterario su Lingua italiana e lingue minoritarie nel contesto nazionale...
E' con immenso piacere che dedichiamo al Prof. Pierfranco Bruni e al suo ultimo lavoro editoriale "L'intagliatore di bastoni" lo...
#perchèmipiacepassaredeltempoconvoi Pierfranco Bruni ha incontrato sette poesie per sette poeti e per sette giorni sarà in nostra piacevole compagnia ......
Di Pierfranco Bruni. “Quegli occhi verdi nascondevano il balsamo per eludere i sogni” “Diario di un killer sentimentale” di Luis...
Di Pierfranco Bruni. Verso il centenario della nascita. Il Papa che rivoluzionò le civiltà e la chiesa e traghettò la...
Di Pierfranco Bruni. La Scuola di Atene di Raffaello a 500 anni dalla morte L'antropologia dei linguaggi Pierfranco Bruni Non...
Di Pierfranco Bruni. C'è un fatto sostanziale nelle tragica vicenda di questa pandemia. È finito l'Occidente. Non siamo al tramonto....