Samuel Salcomenis Questi due ultimi decenni sono stati caratterizzati dalla crisi economica che in un certo qual modo ha interessato...
Pompeo Maritati
di Pompeo Maritati Un documento storico di grande rilevanza è stato recentemente scoperto negli archivi vaticani. Si tratta di una...
di Pompeo Maritati Sapete di cosa si tratta? Si tratta di quella tendenza a giudicare e condannare gli altri senza...
di Pompeo Maritati Se siete appassionati di storia e archeologia, non potete perdere la visita al Parco Archeologico di Rudiae,...
di Pompeo Maritati L'intelligenza artificiale (IA) è una delle tecnologie più innovative e rivoluzionarie del nostro tempo. Grazie ai progressi...
di Pompeo Maritati L'economia è una scienza che studia le scelte degli agenti economici, come le famiglie, le imprese e...
di Pompeo Maritati L'omologazione e il degrado culturale è un fenomeno che riguarda la perdita di identità e diversità delle...
di Pompeo Maritati Il tempo inesorabilmente trascorre indifferente e strafottente di quanto noi umani riusciamo a fare e pensare. Lui...
30 Comitati Olimpici Nazionali chiedono che gli atleti russi siano esclusi dalle Olimpiadi di Parigi
di Pompeo Maritati Oggi voglio parlarvi di un tema che certamente susciterà un forte dibattito: la partecipazione degli atleti russi...
Di Pompeo Maritati L'articolo è uno stralcio della RICERCA STUDI STORICI E CORRELAZIONI ECONOMICHE DELL’AREA MEDIO ORIENTALE Il 14 maggio...
Proprio l’altro giorno girovagando tra le vecchie ma altrettanto belle ed emozionanti foto in bianco e nero della mia città,...
Di Pompeo Maritati. Chi nel mondo non conosce Mikis Theodorakis, il compositore greco, quello di “Zorba il Greco”? Ricordo che...
Di Pompeo Maritati Come già accennato nella prima parte, Lecce miracolata dal Santo Protomartire Oronzo, decise di dedicare a lui...
Di Pompeo Maritati Penso che in occasione di questa festività potrà tornare utile a qualcuno conoscere qualcosa di più sulla...
di Pompeo Maritati Domani alle ore 10 presso la storica Tipografia del Commercio, sita in Via dei Perroni, a ridosso...
Una Favola? Forse. Un evento per certi versi accaduto, che ha portato l'autore ai confini della fantasia tra i ricordi...
di Pompeo Maritati L' YSEE è stato fondato nel Luglio del "1997" allo lo scopo di salvaguardare e riabilitare la...
Di Liliana D'Arpe e Pompeo Maritati Abbiamo pensato questo fine settimana di portarvi in giro per la nostra Lecce ad...
Di Pompeo Maritati Ipotizziamo, visto che fantasticare al momento non costa nulla, cosa succederebbe all’Europa e non solo, se alla...
Di Pompeo Maritati A manipolare le idee degli esseri umani nell’era della comunicazione via etere non sono più i giornali...
In un tempo molto lontano, quando l’uomo barcollava indeciso ed insicuro tra i vari continenti di questo mondo , cercando...
Di Pompeo Maritati Uno, anzi il più grande dei problemi che frena e condiziona la crescita reale del nostro paese...
di Pompeo Maritati La poesia leopardiana, se approfondita e riflettuta si fa subito amare, coinvolgendo anche il lettore occasionale. Leopardi...
Di Pompeo Maritati Penso che nessun altro poeta o scrittore nella storia universale della letteratura mondiale abbia saputo farci sognare...
di Pompeo Maritati Sono una capsula di alluminio con dentro 4 grammi di caffè. 4 grammi di caffè a 0,40 euro,...
Di Pompeo Maritati tratto dal libro Una finestra sull’Egeo Tranquilli, non ho nessuna intenzione di riparlarvi di tutto ciò che...
di Pompeo Maritati Ho attraversato l’oceano a bordo di un guscio di noce. Avevo issato, attaccata ad uno stecchino, una...
di Pompeo Maritati 15 miliardi le rate e i prestiti non pagate dalle famiglie italiane Per la prima volta, forse,...
L'Amministrazione Comunale di Zollino, grazie alla collaborazione dell'APSEC-LECCE (Associazione per la Promozione delle Scienze, dell'Educazione e della Cultura) promotrice dell'evento,...
L'Emigrazione Italiana Nel periodo compreso tra il 1861 e il 1985 più di 29 milioni di Italiani hanno dovuto lasciare...