Tempio di Segesta (TP) – Foto di Giovanni Teresi “Quando si contempla questo paesaggio semplice e suggestivo, si sente che...
Redazioni locali
di Elena Tempestini Castel del Monte, la fortezza fatta costruire dal Re Federico II, Imperatore del Sacro Romano Impero e...
di Maria Teresa Greco 𝖫𝖺 𝖢𝗈𝗆𝗆𝗂𝗌𝗌𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖤𝗎𝗋𝗈𝗉𝖾𝖺 , l'8 marzo 2022, ha proposto alcune 𝗇𝗈𝗋𝗆𝖾 𝗆𝗂𝗋𝖺𝗇𝗍𝗂 𝖺 𝖼𝗈𝗆𝖻𝖺𝗍𝗍𝖾𝗋𝖾 𝗅𝖺 𝗏𝗂𝗈𝗅𝖾𝗇𝗓𝖺...
Luisa Ferida e Osvaldo Valenti sono stati uccisi, massacrati, falcidiati a colpi di mitraglia a guerra finita. La cronaca è...
La sacralità della palma risale a prima dell’avvento del Cristianesimo. Nella mitologia greca la palma è una pianta solare, in quanto essa è sacra...
di Anna Maria Nuzzo Con questo nome si indica un ballo tipico del Friuli, risalente all’inizio del 1500, che rievoca...
Ritorna anche quest’anno il consueto appuntamento musicale in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma Assunta in cielo, a cura...
di Fabrizio Manco Sciamano “ Chi sono gli animali che compaiono nei nostri sogni, e perché vengono a noi che...
di Paolo Rausa Una grande opera narrativa corale. Epica e storica. Quattro anni di guerra e di assedio documentate da...
Di Giovanni Teresi La monografia su “Giuseppe Caimi” di Giovanni Teresi, pubblicata nel 2016 dallaGEDI Editoriale l’Espresso S.p.a, è un...
di Serena Rossi Ieri ho visitato la mostra dal titolo Coppia in arte di due amici, artisti talentuosi, Antonella Prota...
Pregevole iniziativa soprattutto in periodi come questi dove si sente il bisogno di creare quel necessario collante di unità sotto...
Kalimera es olu ce ole!🌱 Finalmente possiamo annunciarvi l’apertura delle iscrizioni per la settimana grika 2022! Qui sotto troverete il...
Ottavo mese del calendario giuliano, in origine era il sesto del primo calendario romano lunare di dieci mesi, ed era...
Golosità del Salento Lecce …una città magica che dà la possibilità di rivivere epoche così diverse, nello stesso luogo e...
Editoriale di Pompeo Maritati Strage del 2 agosto 1980 alla stazione centrale di Bologna Come di rito da 42 anni...
Livorno, Quartiere la Veneziain occasione della manifestazione Effetto Venezia 2022 • 37ª edizioneGLI OCCHI SULLE NOSTRE BELLEZZE3 – 7 agosto...
Lorenzo Bartolini: Emma e Julia Campbell Il nuovo video di OPEN ARTprogetto di didattica digitale dedicato ai più piccoli da...
Laura Lanza Baronessa di Carini e il Castello La Sicilia fu terra di baroni, che esercitarono il loro potere su...
Seguo ormai da diversi anni l’attività letteraria della poetessa albanese Irma Kurti, residente a Bergamo, con grande piacere e interesse....
Lì, dove le tracce della storia si fondono e confondono ai luoghi e alle tradizioni folkloristiche irlandesi ed europee, si...
Fantageografia. Eroppa e dintorni (marzo 2022), di Mauro Sgaramella (già funzionario dello Stato), è un libro di fantageostoricopoltica, dove Europpa...
a cura di Gaia Bindi IL GIOCO DELLA NATURAa cura di Gaia Bindi Livorno, Quartiere la Veneziain occasione della manifestazione...
Di Pompeo Maritati Oggi mi son soffermato a guardare le lancette del mio orologio. Ne ho uno vecchio, avrà forse...
Ipogeo di Crispia Salvia a Marsala Per l'ipogeo di Crispia Salvia a Marsala, gli scavi sono stati eseguiti in via Massimo D'Azeglio...
di Giorgio Mantovano Il Teatro Politeama Greco, originariamente chiamato "Principe di Napoli", fu inaugurato a Lecce il 15 novembre 1884...
Monumento ai caduti di Lecce Come voi ben sapete la nostra rivista è una iniziativa dell'APSEC-LECCE Associazione Culturale, per cui...
Partendo da uno studio sui temi iconografici della prima cantica, l'artista ha realizzato trentacinque collage digitali che da Londra approderanno...