di Paolo Vincenti "Delitti e castighi. Diritto penale in prospettiva" è il titolo del prossimo evento organizzato dal Lions Club...
Redazione di Lecce
VIII Premio Internazionale Salvatore Quasimodo Premio Nobel per la Letteratura.(Riservato ai testi inediti ed editi di Poesia e Narrativa, Saggistica, Teatro,...
Di Pompeo Maritati Premettiamo che ancora nessuno è uscito di senno, quello che leggerete corrisponde alla pura verità. Definitela pure...
"Delitti e castighi. Diritto penale in prospettiva" è il titolo del prossimo evento organizzato dal Lions Club Casaranello Arte e...
di Francesco Sammati lo stemma dei Castromediano e quello della Franconia sono speculari ed equivalenti , pur se capovolti. Sono...
di Gustavo Vitali Quella di Rosselana è una storia di schiavitù, passione, amore, intrighi, potere, sangue e poesia. Origini “Donna...
di Rocco Boccadamo Sono arrivato al mondo, una grossa gerla di calendari fa, secondo nato in seno ad un nucleo...
Zissis, giovane ingegnere greco, nel giorno del suo giuramento per il riconoscimento della cittadinanza italiana, incontra lo skipper Cristino, argentino...
Logo di COMUNITA-SPERANZA Carissimi, come tradizione, la prima domenica di marzo nella nostra Diocesi di Lecce si celebrala giornata del...
di Maurizio Mazzotta Una volta il nonno gli raccontò di Eloisa. Era stato il primo grande amore della sua giovinezza,...
In occasione dei festeggiamenti annuali della GIORNATA MONDIALE DELLA LUNGUA GRECA, le ssociazioni Nuova Messapia di Soleto e Nea Carpiniana...
di Giorgio Mantovano Nel quadrivio delle Quattro Spezierie, nel centro della Lecce antica, vissero nell'Ottocento due note librerie. Come ha...
Giovedì, 9 febbraio 2023, alle h 16:30, presso la Biblioteca Comunale di Gallipoli, si terrà l'incontro pubblico di restituzione con...
di Pietro De Florio Il pittore gallipolino Giovanni Andrea Coppola (1597 – 1659) è l’autore della grande tela del Martirio di Sant’Agata (1645...
di Rosaria Scialpi Il tragico e la bellezza. In dialogo con la letteratura russa è il nuovo saggio di Pierfranco...
di Giorgio Mantovano Era il 27 ottobre 1799 quando, alle ore 15, la Giunta di Stato decise la condanna alla...
5 febbraio 2023 Cantieri Teatrali Koreja A PESCA DI EMOZIONI Uno spettacolo semplice e leggero come i palloncini per trattare...
Linguistica e letteratura a Lecce per un omaggio alla poesia di Pierfranco Bruni con Annarita Miglietta e Carlo Alberto Augieri....
di Rocco Boccadamo Piccoli sussulti insoliti arrivano a sgorgare, aventi al centro una donna, ancora nella stagione bella della vita,...
di Lidia Caputo Lidia Caputo Esistono ancora il rispetto per l’altro, la solidarietà, l’amicizia e l’amore in questa drammatica temperie...
PAROLE A SUDNella Distilleria i libri di Astràgali Da giovedì 2 a martedì 28 febbraio nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce con...
Un luogo di studio e ricerca veramente unico (la storica sala-lettura della Biblioteca “N. Bernardini” di Lecce – alcune delle...
di Pompeo Maritati Il sole è da poco scomparso dietro l’orizzonte, il cielo limpido è adornato da alcuni gabbiani in...
Tour con storico dell’arte Da Aquileia a Trieste fino a Parenzo la bellezza del Nordest Tour con storico dell’arte dal...
di Damiano Semeraro Clicca qui per leggere la prima parte del diario Giorno V – 25 gennaio 2023 Stamattina Anna e...
di Maurizio Mazzotta -Pensai a un dio, un dio avvolto in uno scuro mantello stretto alla vita da una fascia...
di Pompeo Maritati Francesco Guccini Per la serie “La musica nella storia e nella poesia” oggi, nella Giornata dedicata alla...
di Pompeo Maritati Fanny e Vincenzo Era il 1943, sul palcoscenico bellico ellenico, il nostro protagonista Vincenzo, un salentino doc,...
di Damiano Semeraro Giorno I - 21 gennaio 2023 Eccomi qui, sul treno per Auschwitz... si, lo so che non...
di Francesco Frisullo e Paolo Vincenti In occasione del giorno della memoria, ci è gradito ricordare una storia che unisce...