L’opera pittorica: “Leggero vento nella Laguna” di Giovanni Teresi e la sua poesia “Figli del vento” sono stati pubblicati, assieme...
Redazione di Marsala
Nelle opere italiane di primo Ottocento le figure femminili, in generale, sono estremamente stereotipate, l’eroina romantica e colei che è: languida, fremente, appassionata, pura,...
Dedicata ai Militari caduti in Nassiriya - 12 Novembre 2003 ( nell’anno dell’eccidio, la lirica è stata apprezzata dalle Alte...
Nel romanzo “Crispia Salvia, una moglie dolcissima” l’autore Francesco Camagna, attraverso un parallelismo narrativo, strutturato in un periodo che comprende il III...
Per la Ricorrenza del Centesimo Anniversario della Prima Guerra Mondiale 1915. 1918 – Ricerca storica di Giovanni Teresi Dal testo...
ANALISI DI GIOVANNI TERESI Jeli il pastore, di Verga, è la storia di un mancato inserimento del giovane nella società...
di Fabrizio Manco Apollineo-e-Dionisiaco-nella-letteratura-fantastica-e-HorrorDownload
Evoluzione della vita acquatica e simbologia del mare e dell’ acqua di Fabrizio Manco Origine-ed-ecoluzione-dei-cetaciDownload
di Giovanni Teresi Il Centrum Latinitatis Europae di Marsala, diretto e coordinato dal Prof Giovanni Teresi, con la collaborazione del...
di Fabrizio Manco Questo studio è la terza parte della trilogia dedicata al Fantasy, al genere fantastico e alla magia. ...
Prima di aderire ad una poetica verista, il Verga ripercorre il cammino della narrativa ottocentesca. Mentre nelle prime prove (I...
Scritto nel 1903, sovvenzionato dalla rivista Nuova Antologia, sulle cui pagine venne pubblicato a puntate l’anno successivo, il romanzo, come ci anticipa...
SETTEMBRE Gli arsi scogli lì fermi e rugosi, sotto il cielo d’estate, racchiudono negli anfratti le orme di sale, l’odore...
L'operazione "Husky", cioe lo sbarco delle truppe anglo-americane in Sicilia, avvenne il 10 Luglio 1943. L'obiettivo dell'operazione "Husky" era prendere...
di Fabrizio Manco La rinascita può avvenire se si guarda nella nostra Essenza più profonda. Rinascere significa attraversare gli abissi...
La rinascita può avvenire se si guarda nella nostra Essenza più profonda. Rinascere significa attraversare gli abissi più profondi delle...
Giovanni Teresi, poeta, scrittore, maestro d’arte siciliano, ha partecipato con due sue opere pittoriche alla Mostra Collettiva d’Arte Contemporanea “Oggi...
La fotografia esiste grazie alla luce che viene sfruttata per riprodurre oggetti, persone e paesaggi su supporti di vario tipo. Già...
Tutti i popoli in qualsiasi tempo hanno raffigurato l’amore secondo il proprio credo religioso ed i propri costumi. Per la...
di Giovanni Teresi (foto dell'Autore) Mercoledì 5 luglio, alle ore 2100 presso il Teatro Impero di Marsala, il Centro Danza...
Considerazioni sulla natura nel tempo : la circolarità, l’entropia e la contingenza. Tuttavia, se si volge lo sguardo al Nirvana...
di Fabrizio Manco “Dottor Grant, Dottoressa Settler, Benvenuti a Jurassic park! “….. ( 1) . Parte prima. Leggendo la prestigiosa...
di Fabrizio Manco Introduzione. Questa piccola riflessione sull’importanza del momento Presente, si ispira agli insegnamenti spirituali del Maestro Echart Tolle,...
Il Mandala “, la ruota della vita , il “ Rotundum “ , il Mysterium Coniunctionis e il cerchio come...
di Giovanni Teresi Walt Disney nasce il 5 dicembre del 1901 a Chicago; il genio assoluto del Novecento, un uomo...
La Ricapitolazione e la regressione del tempo: tra filogenesi e alchimia . Abbiamo visto che le due storie narrate da...
di Giovanni Teresi I beni primari o secondari prima venivano venduti nelle immediate vicinanze del luogo di produzione, e non...
La Spirale Equiangolare , il cerchio e la sfera: le strutture geometriche della vita e dell’universo come riflesso della circolarità...
Il tempo Presente come circolarità dello spazio e del tempo continuo e la trasformazione della vita. Tuttavia io sostengo che...
La Fenice 9: Il libro degli animali fantastici: l’ Eterno Ritorno tra il Samsara e Friedrich Nietzsche. Se Il...