Il Link per il collegamento piattaforma zoom del Notaio Salvatore Abbruscato https://us02web.zoom.us/j/9752342018. ID riunione: 975 234 2018. Giovanni-Teresi
Redazione di Palermo
di Rosa Maria Chiarello Sono difficili le cose belle, l’ultimo romanzo di Matteo Nucci è una “novella fiabesca”, così la...
di Salvatore Abbruscato Abbiamo perduto un intellettuale di grande livello culturale, uno storico, un giornalista, un ottimo dirigente scolastico, un...
Videoconferenza realizzata dall’Arena Culturale per ricordare la figura artistica di Otello Profazio
di Salvatore Abbruscato Il 7 di agosto l'Associazione Arena Culturale, da me presieduta, ha realizzato una interessante videoconferenza sulla figura...
di Elena Tempestini Tre anni fa, la NASA ha spedito nello spazio il telescopio sonda Transiting Exoplanet Survey Satellite. E’...
di Sandra Guddo Domenico Modugno nel 1971, attraverso una canzone popolare, esprimeva con pochi e incisivi versi tutta la sofferenza...
di Sandra Guddo Con gioia ho accettato l’incarico, conferitomi da Salvo Abbruscato, di organizzare e presiedere il primo Premio Letterario...
di Salvatore Abbruscato È stata una manifestazione degna di essere ricordata ; siamo tutti soddisfatti per i risultati ottenuti ;...
di Salvatore Abbruscato Il 14 Maggio nel cinema De Seta ai cantieri culturali della Zisa dalle ore 16,30 si svolgerà...
di Pompeo Maritati Domenica, 14 maggio alle ore 16.30, presso il Teatro De Seta dei Cantieri Culturali Ducrot di Palermo...
di Mario Pintacuda Nei primi mesi del 1976, durante l’ultimo anno dei miei studi universitari, alla Facoltà di Lettere di...
di Mario Pintacuda Il poeta greco Kostas Kariotakis, nato a Tripolis in Arcadia (Peloponneso) nel 1896 e morto suicida a...
di Mario Pintacuda Il mese scorso mi è capitato di riferire sull’odissea che attende ogni giorno centinaia di Palermitani per...
di Mario Pintacuda Vedendo incidentalmente una scena di una soap di Rai Uno ambientata negli anni Sessanta mi è capitato...
di Mario Pintacuda Dopo lo sbarco degli Americani, un gruppo di spensierate ragazze passeggia a Mondello nell’estate del 1943. Mia...
Nel celebre trattato filosofico “AUT-AUT” (1843) di Soren Kierkegaard viene introdotto, per la prima volta in modo sistematico, il concetto...
di Mario Pintacuda In questo periodo di raffreddori, influenze, residui fastidiosi di covid, mal di gola, afonie, tosse insistente, ecc.,...
Franz Kafka La mitologia greca e romana è ricca di miti e di leggende che narrano di incredibili mutazioni di...
di Mario Pintacuda Stamattina alle 7 il termometro qui a Palermo segnava 8°; cielo coperto e qualche folata di vento...
di Mario Pintacuda L’epistola 97, indirizzata da Seneca al discepolo e amico Lucilio, affronta un tema che, come sempre avviene...
di Mario Pintacuda Il 7 gennaio 1995, ventotto anni fa, moriva il Maestro Antonio Trombone, insigne pianista, concertista, compositore, docente...
I testi lirici di Giovanni Teresi "Il Mito e la Poesia" e "Canto Greco", pur rifacendosi alla Mitologia classica, attraverso...
Nel I capitolo del “Gattopardo”, al termine della giornata, viene descritta la cena a Villa Salina, che «era servita con...
di Sandra Vita Guddo “Come sei bella oggi … hai qualcosa di speciale, qualcosa che prima non avevo notato!” “Sono...
Il progetto dell'ARENA CULTURALE condotta dal Notaio Salvatore Abbruscato, è consistito nello svolgimento di ben quindici giornate di studio online...
di Mario Pintacuda Come è noto il 13 dicembre, giorno dedicato a Santa Lucia, i palermitani evitano di mangiare pane...
Di Sandra Guddo Gli abiti eleganti nel periodo della "moda" a Palermo Nel periodo della "Belle Époque" la città diviene...
di Mario Pintacuda Nella Palermo di fine Ottocento l’arte fotografica era oramai diffusa: in particolare la scena cittadina era dominata...
Contro la violenza psicologica alle donne. POESIA “MARE GROSSO” Il dipinto è opera della pittrice CINZIA ROMANO LA DUCA MARE...
Era una di quelle serate in cui tutti gli elementi dell’universo sembrava avessero raggiunto la più completa armonia cosmica. In...