di Maurizio Nocera «Il Mosaico di Otranto è luminoso e denso di segrete cose, figlio del tempo e del genio...
Saggi in libera consultazione
Di Pierpaolo De Giorgi 1. UNA NUOVA URGENTE NAVIGAZIONE DEL MEDITERRANEO: PARMENIDE, ERACLITO E LA GRANDE ARMONIA DA RECUPERARE La...
Elea antica Al contrario di quanto normalmente avviene nei saggi di antica e recente memoria, noi non intendiamo nel modo...
Di Paolo Vincenti Il lungo periodo che va dal Carnevale alla Pasqua nella città di Gallipoli è caratterizzato da...
Lupus est homo homini (Plauto Asinaria, a. II, sc. IV, v. 495) Nella nostra cultura il lupo è noto...
Di Maurizio Nocera Un aspetto di Carl Gustav Jung (1875-1961), che mi ha sempre affascinato, è stata la sua poliedricità...
di Fabrizio Manco Introduzione : parte prima. Avvertenza: Il saggio che segue l’ho scritto dopo avere letto il testo di...
Saggio del Prof. Fernando Sammarco L’etimo philia racchiude in sé significati che conducono ad una molteplice interpretazione. Il suo sostrato...
Di Paul Arthur. E' diventato à la mode in Italia parlare di archeologia globale, nel senso di un’archeologia che sia...
Di Lidia Caputo Una volta venne chiesto al drammaturgo inglese George Bernard Shaw se pensasse che veramente la Bibbia fosse...
Di Paul Raymond Arthur docente di Archeologia medievale; Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici 'Dinu Adamesteanu'. Un pregevole...
Livre résumé, publié en ligne avec l’autorisation expresse de l’auteur, Giuseppe Spedicato, illustré avec les photographies dont le copyright appartient...
Fernando Sammarco Nel corso del V sec. a.C. la civiltà messapica presentava già caratteri ben definiti nei vari ambiti: culturale,...
“Chi con animo sereno si guarda intorno, apprende quanto l’amore edifichi” W. Goethe Max Scheler “Amore è il...
Di Maurizio Nocera Appena qualche anno prima di morire, l'ultra centenario grande critico d'arte e filosofo Gillo Dorfles (alias Angelo...
Di Pompeo Maritati L'Etica nella banca e nella Finanza dove l'interesse più alto è quello di tutti. In questo mio...
Giorgio Donadei Come decidiamo se qualcuno è un amico? Come facciamo a sapere come comportarci in una data circostanza? Queste...