Le Criptovalute oggi rappresentano qualcosa di molto importante, un sistema innovativo, un nuovo modo di scambiarsi la moneta, che potrebbe rappresentare, in...
Finanza ed Economia
Di Pompeo Maritati Penso che se dovessi chiedere a diciannove di voi che cosa è la Stagflazione, 18 non saprebbero...
Di Enrico Conte lo scritto svolge una riflessione critica sulla riforma della PA, collocata in un contesto storico di lungo...
di Pompeo Maritati Finalmente se ne parla. Biden, Presidente degli Stati Uniti, annuncia urbi et orbi che l’amministrazione americana sta...
Già un secolo fa Francesco Saverio Nitti realizzò nei suoi scritti un'analisi accurata e spietata della questione economica del Sud...
Di Pompeo Maritati Ipotizziamo, visto che fantasticare al momento non costa nulla, cosa succederebbe all’Europa e non solo, se alla...
Di Pompeo Maritati Uno, anzi il più grande dei problemi che frena e condiziona la crescita reale del nostro paese...
Un punto di vista dall'interno della pubblica amministrazione e un breve promemoria Di Enrico Conte Scheda di sintesi del Piano...
Di Pompeo Maritati Ecco, ancora una volta i vecchi proverbi sono pronti a darci una mano per farci comprendere di...
Di Pompeo Maritati Il 30 aprile scorso il Governo ha trasmesso alla Commissione Europea il PNRR. Non entreremo nella diatriba...
di Paolo Vincenti Ma ormai non c’è più scampola pubblica ottusità ci seppelliràin un alito di pestedei poveri e dei...
Pompeo Maritati Il 22 gennaio 2015 Mario Draghi, presidente della Banca Centrale Europea (Bce), presentò ufficialmente il suo Quantitative Easing...
Qui di seguito troverete il File del mio lavoro che potrete aprire e scaricare. Si compone di due parti, la...
L'Emigrazione Italiana Nel periodo compreso tra il 1861 e il 1985 più di 29 milioni di Italiani hanno dovuto lasciare...
Questa mia riflessione finanziaria è stata scritta da me prima del cambio al vertice della Banca Centrale Europea, ovviamente prima...
Di Pompeo Maritati L’idea della costituzione della Banca centrale Europea nasce nel 1988 quando alcuni Stati Europei assunsero la decisione...
Di Pompeo Maritati Da quando l’Europa ha iniziato a comprendere la gravità della pandemia che la sta devastando, ha iniziato...
Di Pompeo Maritati Mentre la nostra politica interna è tutta dedita a dare l’immagine peggiore di se stessa al mondo...
Di Pompeo Maritati La pandemia in corso ha messo a dura prova tutti i sistemi economici e finanziari non solo...
Di Pompeo Maritati L'Etica nella banca e nella Finanza dove l'interesse più alto è quello di tutti. In questo mio...
Il dato scodellato da Banca d'Italia si riferisce al 30 settembre. A quanto pare gli italiani stanno incrementando la loro...
Un libro di Oliver E. Williamson Oliver E. Williamson Segnaliamo, per gli amanti dello studio dell’economia questo libro, non sempre...
Stefano Zamagni L’economia che da sempre, fin dai suoi albori disciplinari, si è occupata in maniera essenziale dello studio dei...
L’evoluzione pandemica nel mondo occidentale in particolare, ha sconvolto il quadro economico finanziario. La sottovalutazione dei danni che tale evento...
Il MES (Meccanismo Europeo di Stabilità, meglio conosciuto come Fondo Salva Stati, protagonista delle sorti economiche dell’Europa unita, in questi giorni sta...