IL PENSIERO MEDITERRANEO

Incontri di Culture sulle sponde del mediterraneo – Rivista Culturale online

“Elianti. Ritratti di donne che hanno popolato i sogni di un adulto” è l’ultimo libro di Leonidas Michelis

Leonidas-Michelis-Elianti

“Elianti. Ritratti di donne che hanno popolato i sogni di un adulto” è un’opera di Leonidas Michelis pubblicata nel febbraio 2025 dalla casa editrice Milella. Il libro si presenta come una raccolta di ritratti femminili che hanno influenzato profondamente la vita e l’immaginario dell’autore, offrendo al lettore uno spaccato intimo delle figure femminili che hanno popolato i suoi sogni e le sue riflessioni.

Il testo si compone di una serie di racconti, ognuno dedicato a una donna diversa che ha lasciato un segno indelebile nella memoria dell’autore. Queste figure femminili, reali o immaginarie, rappresentano archetipi universali e al contempo personali, incarnando sogni, desideri, rimpianti e aspirazioni. Michelis, attraverso una prosa evocativa e poetica, riesce a tratteggiare con delicatezza e profondità l’essenza di ciascuna di queste donne, offrendo al lettore non solo una descrizione fisica, ma soprattutto un’immersione nel loro mondo interiore.

Le tematiche affrontate nel libro sono molteplici e intrecciate tra loro. La memoria gioca un ruolo centrale: le donne descritte sono spesso legate a ricordi d’infanzia, giovinezza o momenti cruciali della vita dell’autore, fungendo da ponte tra passato e presente. La nostalgia per un tempo ormai trascorso e l’inevitabile scorrere del tempo sono sentimenti ricorrenti che permeano l’intera opera.

Un’altra tematica rilevante è quella del sogno e dell’immaginazione. Le figure femminili descritte non sono solo persone reali, ma anche frutto dell’immaginario dell’autore, rappresentando ideali, fantasie e aspirazioni. Questa commistione tra realtà e fantasia conferisce al libro una dimensione onirica, dove il confine tra ciò che è stato vissuto e ciò che è stato solo sognato si fa labile.

L’amore, in tutte le sue sfaccettature, è un altro filo conduttore dell’opera. Dall’amore platonico a quello passionale, dall’affetto materno a quello filiale, Michelis esplora le diverse forme di questo sentimento universale attraverso le storie delle donne che hanno segnato la sua esistenza.

Lo stile di Michelis in “Elianti” è caratterizzato da una scrittura raffinata e poetica. L’autore utilizza una lingua ricca di immagini e metafore, capace di evocare sensazioni e atmosfere con grande efficacia. La narrazione è fluida, con un ritmo che alterna momenti di introspezione a descrizioni vivide e dettagliate. Questa combinazione rende la lettura coinvolgente, invitando il lettore a immergersi completamente nel mondo evocato dall’autore.

“Elianti. Ritratti di donne che hanno popolato i sogni di un adulto” è un’opera che offre una profonda riflessione sul ruolo delle figure femminili nella formazione dell’identità e dell’immaginario personale. Attraverso la descrizione di queste donne, Michelis ci invita a riflettere sulla nostra stessa esperienza, sui ricordi e sulle persone che hanno influenzato il nostro percorso di vita. Un libro che, con la sua scrittura evocativa e le sue tematiche universali, saprà toccare le corde più intime di ogni lettore.

____________________________________________

leonidas-michelis
leonidas-michelis

Leonidas Michelis, originario di Giannina, vive in Italia dal 1960. Ingegnere elettronico e dottore di ricerca presso il Politecnico di Bologna, ha avuto una carriera internazionale, lavorando per grandi industrie in Italia e in America Latina prima di intraprendere la libera professione.

La sua vita è stata segnata dal colpo di stato del 1967 in Grecia, evento che gli impedì di tornare in patria per lungo tempo. Attualmente risiede a Milano.

Parallelamente alla sua attività professionale, ha sviluppato una significativa produzione letteraria. Ha esordito con la raccolta di racconti I Garofani dell’Aria (2007), seguita dai romanzi L’agave di smeraldo (2009) e Il ragazzo di Jànina (2013), quest’ultimo pubblicato anche in Grecia con il titolo Il bambino di Ioannina (Melani Publications, 2013). Sempre nel 2013 ha pubblicato la raccolta L’ombra imperfetta.

Nel 2015 ha dato alle stampe il romanzo Al passo delle cicogne bianche, seguito da Incontri sospesi (2018). Nel 2020 ha pubblicato la raccolta di racconti L’amore diseguale, mentre nel 2023 è uscito il suo ultimo romanzo, La distanza dei giorni.


Rivista online Il Pensiero Mediterraneo - Redazioni all'estero: Atene - Parigi - America Latina. Redazioni in Italia: Ancona - BAT - Catania - Cuneo - Firenze - Genova - Lecce - Marsala - Milano - Palermo - Roma - Trieste. Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.