Festa del 1 maggio Santa Maura a Corsano
Ci andremo il prossimo anno
Di Stefania Carofalo
A Corsano si festeggia Santa Maura con rito religioso e fiera. La processione parte dalla piccola cappella su un promontorio da cui si può vedere il mare e dedicata alla Santa, con arrivo alla Parrocchia di Santa Sofia nel centro del paese. Si racconta che la Santa soccorse alcuni marinai vittime di un naufragio in mare.

Nella campagna antistante la cappella rupestre si svolge dalla fine degli anni Settanta anche la fiera del bestiame e la riffa del maialino solo da alcuni anni. Oggi sono presenti gli stand in cui si possono gustare le prelibatezze corsanesi: La Paparotta (piatto a base di pane raffermo fritto, condito con legumi e verdure) le fave corsanesi cotte e le frise condite con carciofi. cipolle, acciughe e capperi.
Caratteristica di questa fiera è il cosiddetto angolo Ti racconto… Corsano, in cui si festeggia la presenza nel territorio dell’uomo in età preistorica in quanto sono stati rinvenuti, in alcune grotte del circondario, dei graffiti e oggetti quali schegge di selce e fauna fossile.
I festeggiamenti si concludono con lo spettacolo pirotecnico
Video della sagra (tratto da internet idea a sud est)
Il
Il presente articolo è stato inserito anche nell’area degli Eventi del sito