Eventi Festival dell’Archeologia Storia Arte e Tradizioni ai Colli Albani sabato 13 luglio 3 Luglio 2024 Articoli che potrebbero interessarti:Polis: Con simulazioni tuteliamo patrimonio senza alterarloA Pierfranco Bruni il prestigioso riconoscimento “Ambassador for peace” della Universal Peace Federa...A Martano a tò Kalòn una serata eccezionale con lo scrittore ricercatore Cristhian Scorrano per scop...Schubertiade al chiaro di luna - Calici Note Parole. Campo di Mare 6 agosto ore 2113 novembre "Teatri a Sud" la rassegna di Astragali Teatro con: Bartolomeo e Cioppina. In scena alle..."Al chiaro di luna": Concerto lirico nella Piazza d'armi del Castello di Gallipoli il 18 agosto 2024"Prayers for peace": sei incontri di preghiera interreligiosa per la paceIl 2 dicembre a Roma, workshop sulla riforma del tribunale della famiglia“Il rituale del tarantismo di Giovanni Valentini” al Centro tò Kalòn di Itaca a MartanoLetture in biblioteca con lettori in erba. Incontri mensili di letture ad alta voce per ragazzi di s...FERRAGOSTO ALLA GALLERIA DELL’ACCADEMIA DI FIRENZE Apertura straordinaria lunedì 14 e martedì 15 ago...Grazia Deledda in un convegno nazionale, un video un libro per discutere di Eleonora Duse e Deledda ..."Festival d’Europa 2022"Concerto "A Maria Addolorata" a Gallipoli nella Chiesa di S. Maria degli AngeliIl 6 agosto ricorderemo Valentino De Luca attraverso i suoi libri Tags: Ariccia Colli Albani Festival dell'Archeologia Continue Reading Previous Il peggior delitto commesso dagli uomini: Ammazzare il TempoNext “Il marchese di Villafiorita”, un racconto di Vincenzo Fiaschitello