“Hecce Homo“ Opera scultorea in legno di Giovanni Teresi in mostra a Gubbio presso la Chiesa di S. Maria Nuova
2 min read
Hecce-Homo-di-Giovanni-Teresi

L’artista Giovanni Teresi con l’opera “Hecce Homo”, scultura in legno d’ulivo, seguendo la forma e le venature del ceppo di legno, ha voluto dare il tono espressivo ed esistenziale di Gesù al momento della condanna. L’enigmaticità del momento ha reso oscura l’espressione del volto rendendola catalizzatrice di emotività. Emotività che l’artista spera di poter trasfondere al pubblico.


Articoli che potrebbero interessarti:
Realtà e sogno. Da Fattori a Guttuso - martedì 12 settembre 2023, ore 11.00 - Lungarno Benvenuto Cel...
Riapre la mostra storica dei manifesti della Festa di Sant'Oronzo il 24 agosto ore 10:00 presso la s...
Mostra Il potere del filo: intrecci, legami, trame ai Circuiti Dinamici di Milano, a cura di Lorenzo...
Le origini del Presepe di Giovanni Teresi
Roberto Buttazzo presenta il volume e la mostra ‘’Prima che mi dimentichi. Episodi, incontri e stori...
Inaugurazione della mostra "Dipinti pensati di Domenico Modugno e Pierpaolo Pasolini" del Pittore Ma...
Conferenza on line "Sulla dominazione normanna in Sicilia". Relatore il Prof. Giovanni Teresi - Su A...
L'origine della parola Sicilia
Φῶς φωτός “Il nulla e l’immaginario” Personale di Pina Catino - Vernissage Bari, 21 febbraio, h. 16:...
La bellezza e la grazia del sorriso angelico di Beatrice
L'albero della Cometa di Salvatore Sava a Castronuovo di Sant'Andrea (PZ)
La Questura che Cicerone assunse ed esercitò a Lilybeo nel 75 a.C. e il sistema tributario vigente i...
Torino: Al Salone del libro “Percorsi per una cultura di pace” con Upf Italia
La vita economica nell'antica Roma: agricoltura, schiavitù, colonizzazione - le antiche monete
Il Forum Letterario Mondiale per la Pace ha premiato il marsalese Giovanni Teresi