IL PENSIERO MEDITERRANEO

Incontri di Culture sulle sponde del mediterraneo – Rivista Culturale online

Il Museo Egizio di Berlino, conosciuto in tedesco come “Ägyptisches Museum und Papyrussammlung,”

Museo Egizio di Berlino

Museo Egizio di Berlino

di Bettina Sarrilli

E’ uno dei musei più importanti e rinomati al mondo dedicati all’Antico Egitto. Situato nella città di Berlino, in Germania, il museo è parte del complesso museale della “Stiftung Preußischer Kulturbesitz” (Fondazione del Patrimonio Culturale Prussiano) ed è ospitato nell’Altes Museum (Museo Antico) sull’Isola dei Musei, un sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Ecco una descrizione analitica dei punti chiave del Museo Egizio di Berlino:

1. **Collezione straordinaria:** Il museo ospita una delle più grandi e significative collezioni di reperti dell’Antico Egitto al mondo. La sua vasta gamma di oggetti comprende statue, sarcofagi, papiri, gioielli, manufatti in ceramica e tessuti, tra molti altri. Inoltre, la collezione numismatica, discusso in precedenza, offre una prospettiva unica sulla storia delle monete in Egitto.

2. **Storia lunga e prestigiosa:** Il Museo Egizio di Berlino è uno dei più antichi musei egizi al mondo. È stato fondato nel 1828 da Karl Richard Lepsius, uno dei primi egittologi tedeschi, ed è stato arricchito nel corso dei decenni grazie a donazioni, acquisizioni e scavi archeologici.

3. **Sede nell’Altes Museum:** Il museo è situato nell’Altes Museum (Museo Antico), un edificio storico del XIX secolo progettato dall’architetto Karl Friedrich Schinkel. Questo edificio neoclassico offre un ambiente sontuoso per esporre i tesori dell’Antico Egitto.

4. **La collezione dei papiri:** Il museo è anche famoso per la sua collezione di papiri, tra cui il celebre Papiro Berlinese, che contiene il testo della Legge dell’Antico Egitto chiamata “Libro dei Morti.” Questi papiri offrono una preziosa fonte di informazioni sulla vita quotidiana, le credenze religiose e i rituali funerari dell’Antico Egitto.

5. **Museo all’avanguardia:** Il Museo Egizio di Berlino ha subito importanti ristrutturazioni e rinnovamenti negli ultimi anni per offrire ai visitatori un’esperienza museale moderna. L’allestimento delle mostre, l’illuminazione e le tecnologie interattive aggiungono valore alla visita.

6. **Ricerca e conservazione:** Il museo è coinvolto attivamente nella ricerca, nello studio e nella conservazione dei reperti dell’Antico Egitto. I visitatori possono apprezzare il lavoro degli studiosi e degli archeologi attraverso mostre informative.

7. **Prestigio internazionale:** Grazie alla sua vasta collezione e all’importante ruolo svolto nella promozione della conoscenza dell’Antico Egitto, il Museo Egizio di Berlino è uno dei principali centri di studi egittologici a livello internazionale.

Il Museo Egizio di Berlino è una tappa imprescindibile per gli appassionati di storia, archeologia ed egittologia. Offre una profonda immersione nella cultura e nella storia dell’Antico Egitto attraverso una ricca collezione di oggetti straordinari e una struttura museale di altissima qualità.

Il Museo Egizio di Berlino, possiede, inoltre,  una notevole collezione numismatica che è stata raccolta e conservata per molti anni. Questa collezione si integra con la vasta raccolta di reperti dell’Antico Egitto e offre una prospettiva unica sulla storia delle monete utilizzate nell’Antico Egitto e in altre culture che hanno interagito con l’Egitto nel corso dei secoli.

Alcuni punti chiave sulla collezione numismatica del Museo Egizio di Berlino includono:

1. **Monete dell’Antico Egitto:** La collezione comprende una varietà di monete emesse durante il periodo dell’Antico Egitto. Queste monete spesso recavano immagini dei faraoni e dei loro titoli, oltre a simboli e geroglifici. Le monete dell’Antico Egitto erano principalmente fatte di rame o bronzo.

2. **Monete greche e romane:** La collezione numismatica del museo include anche monete emesse durante il periodo greco e romano in Egitto. Queste monete riflettono l’influenza delle civiltà greca e romana sulla regione e mostrano imperatori, dee, dee e scene mitologiche.

3. **Collezioni specializzate:** Oltre alle monete dell’Antico Egitto, il museo conserva anche collezioni specializzate di monete e medaglie, tra cui monete che riflettono il periodo della Repubblica di Weimar e della Germania nazista, così come altre monete legate alla storia tedesca.

Il Museo Egizio di Berlino è uno dei più importanti musei di egittologia e archeologia al mondo ed è riconosciuto per la sua vasta raccolta di reperti che spaziano dall’arte e l’archeologia all’antica numismatica, fornendo ai visitatori un’ampia comprensione della storia e della cultura dell’Antico Egitto e delle civiltà circostanti.


Rivista online Il Pensiero Mediterraneo - Redazioni all'estero: Atene - Parigi - America Latina. Redazioni in Italia: Ancona - BAT - Catania - Cuneo - Firenze - Genova - Lecce - Marsala - Milano - Palermo - Roma - Trieste. Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.