IL PENSIERO MEDITERRANEO

Incontri di Culture sulle sponde del mediterraneo – Rivista Culturale online

Il Premio Taranto Poesia si terrà a Taranto, domenica 30 ottobre 2022, ore 18:30, presso la Sala Rappresentanza di Palazzo Pantaleo

4 min read
PREMIO-POESIA

PREMIO-POESIA

Associazione Contaminazioni e “Primo” Festival Internazionale di Poesia Civile e Contemporanea del Mediterraneo si sono sempre posti al sostegno degli artisti -locali, del Mediterraneo tutto e internazionali- di talento e di coloro che si sono distinti per impegno civile.

Pertanto, da quest’anno si è deciso di dare vita a Premio Taranto Poesia e Impegno Civile, oggi alla sua I edizione.

Il Premio Taranto Poesia si terrà a Taranto, domenica 30 ottobre 2022, ore 18:30, presso la Sala Rappresentanza di Palazzo Pantaleo, sito in Vicolo Civico, nel centro storico tarantino.

Il Premio Taranto Poesia nasce in seno al festival, il cui titolo di quest’anno è, in onore di Dante Alighieri, VII Cielo. Poetry & Experience Sense. L’auspicio dell’edizione corrente è dunque di poter scalare noi tutti la scala dorata citata nella Divina Commedia, trovando così un nuovo modo di osservare il mondo e di rinnovarci come umani mediante la parola poetica e le arti tutte.

“Primo” Festival Internazionale di Poesia Civile e Contemporanea del Mediterraneo è ormai giunto alla sua IV edizione ed è ormai realtà ben consolidata e riconosciuta nel contesto artistico-letterario internazionale. Nel corso di questi quattro edizioni (2019-2022), ha ospitato scrittori locali, nazionali e provenienti da tutto il mondo, da Jack Hirschman a Maram al-Masri, da Marisol Bohórquez Godoy a Denata Ndreca, passando per i nostrani Beatrice Zerbini, Flaminia Cruciani, Bruno Tognolini, Silvia Bre, Davide Rondoni, Maria Grazia Calandrone e molti altri.

Non sono inoltre mancate le collaborazioni come quelle con Casa della Poesia di Baronissi, Festival Internazionale di Poesia di Milano, Festival Daunia Poesia, Poesia In Azione, Calendario Poetico, Festival internazionale di Poesia di Ostuni, Crac Puglia, Comunità Ellenica di Taranto, Rhymer’s Club, Domus Armenorum, Ambasciata dell’Uruguay, Palazzo Stola e Ubik Taranto.

L’attuale edizione è patrocinata dalla Regione Puglia ed è, come le precedenti, vincitrice di bandi regionali.

Articoli che potrebbero interessarti:
Gran Concerto di Capodanno ad Alezio organizzato da Amministrazione Comunale e da APSEC
L'Associazione Onda Telematica rivolge al Ministero delle Telecomunicazioni delle modifiche al codic...
La Magna Grecia della letteratura di Pierfranco Bruni sulle rive di Taranto, in una elegante cartell...
Teatro Koreja Lecce - nuova programmazione di "Strade Maestre" da ottobre 2022 a maggio 2023
Premio Internazionale di Poesia, letteratura e arti figurative "Vivi la realtà dentro e fuori"
Il 28 febbraio alle 10:00 al Teatro De Sanctis di Manduria il seminario di studi "Manzoni 150" a cur...
"I leoni di Messapia" un libro di Fernando Sammarco sarà presentato il prossimo 21 agosto a Manduria
Conversazione sulla scuola e sulla sua funzione educativa, ai tempi del PNRR, uno scambio di punti d...
Il Barbiere di Natale
Da Aquileia a Trieste fino a Parenzo. La bellezza del Nordest -dal 18 al 21 aprile-
Responsabilità del chirurgo dopo l’intervento: che cosa dice la Cassazione
13 novembre "Teatri a Sud" la rassegna di Astragali Teatro con: Bartolomeo e Cioppina. In scena alle...
La legge interna, di Amanda Durer. Esposizione di opera grafica originale, 21 gennaio - 04 febbraio ...
Un tramonto sul Mar Egeo
𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗩𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲? 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝘃𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗰...
Rivista online Il Pensiero Mediterraneo - Redazioni all'estero: Atene - Parigi - America Latina. Redazioni in Italia: Ancona - BAT - Catania - Cuneo - Firenze - Genova - Lecce - Marsala - Milano - Palermo - Roma - Trieste. Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.