IL PENSIERO MEDITERRANEO

Incontri di Culture sulle sponde del mediterraneo – Rivista Culturale online

L’autore Danilo Sacco a Spazio Aperto di S.Margherita Ligure

L'immagine ha in primo piano l'autore con la copertina del libro accompagnato da due immagini che rappresentano la Sala conferenze

Di Antonio Luca Sorbello

Nel pomeriggio di venerdì 4 luglio presso la Sala di Spazio Aperto in Via dell’Arco n. 38 a Santa Margherita Ligure si è tenuto l’incontro con l’autore Danilo Sacco che ha presentato il suo ultimo libro “Donne senza paura -Vite coraggiose per i diritti e la parità di genere” (Odoya).
L’evento presentato da Marina Marchetti è stato organizzato dai Servizi Bibliotecari del Comune di Santa Margherita Ligure con la partecipazione della Libreria Ubik di Santa Margherita Ligure, che oggi e domenica 6 luglio ospiterà l’autore per il firma copie.

L’Autore ci spiega che il suo libro “Donne senza paura” è un libro di narrativa che ha avuto molta fortuna perché quando è uscito la catena Feltrinelli stava facendo una campagna di comunicazione contro la violenza di genere e, insieme ad altri libri di autori molto famosi, ha scelto anche questo libro. Quindi Danilo Sacco è stato coinvolto in questa campagna di comunicazione. Da lì ha un successo di vendite che nessuno si aspettava. Questa settimana è uscita la sedicesima ristampa. Un libro che narra di donne coraggiose che hanno lottato per i diritti civili, diventando un simbolo di emancipazione.

Donne emerse a dispetto di ostacoli e stereotipi, che hanno lasciato un’impronta indelebile nel cammino verso la parità di genere. Franca Viola, prima in Italia a rifiutare il matrimonio riparatore e a far condannare l’uomo che l’aveva rapita e violentata. Theresa Kachindamoto, figura simbolo nella lotta contro la piaga delle spose bambine. Rosa Parks, universalmente riconosciuta come la Madre dei diritti civili. Malala Yousafzai, la più giovane vincitrice del premio Nobel per la pace, ricevuto per il suo impegno per l’affermazione del diritto all’istruzione delle donne. Kathrine Switzer, che ha aperto la strada alla partecipazione delle donne nelle discipline sportive riservate ai soli uomini. Sunitha Krishnan, attivista indiana contro la tratta di bambine destinate alla prostituzione e molte altre.

L'immagine rappresenta le lettrici citate per la lettura del testo del libro


Si ringraziano Monica, Piera, Giovanna, Lally e Carla del gruppo In punta di penna della Biblioteca Comunale di Santa Margherita Ligure per le letture.

Rivista online Il Pensiero Mediterraneo - Redazioni all'estero: Atene - Parigi - America Latina. Redazioni in Italia: Ancona - BAT - Catania - Cuneo - Firenze - Genova - Lecce - Marsala - Milano - Palermo - Roma - Trieste. Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.