IL PENSIERO MEDITERRANEO

Incontri di Culture sulle sponde del mediterraneo – Rivista Culturale online

Mostra di Arte Contemporanea Structure Versus Bliss di Lauren Banuvar da MyMicroGallery a Milano a cura di Stefania Carrozzini dal 5.3 al 22.3.2025

Street 16

di Stefania Carrozzini

La bella Galleria MyMicroGallery in centro a Milano ospita dal 5.3 al 22.3.2025 “Structure Versus Bliss” la prima personale in Italia dell’artista statunitense Lauren Banuvar. La mostra riunisce una selezione di diciotto opere, acrilici su tela, pensate ed eseguite appositamente per lo spazio della galleria.

 Il titolo “Structure Versus Bliss” esplora una tensione profonda e universale, il contrasto tra ordine e libertà, controllo e abbandono, razionalità ed intuizione. Forze contrastanti, due poli opposti, ma interdipendenti, che si riflettono in molti aspetti della creazione artistica e della vita. “Structure” ovvero  il Logos, struttura del pensiero come fondamento, griglia di contenimento di emozioni, e “Bliss”, il Pathos, inteso qui come beatitudine, come gioia e creatività pura. Tra questi poli si muove tutto il processo creativo di Lauren Banuvar.

 Gli effetti dell’arte sulla psiche e sul corpo sono innumerevoli e Lauren Banuvar attinge alla sua vena creativa come forza per comunicare il suo stato di benessere che si manifesta quando sperimenta direttamente, senza barriere, il fluire della propria immaginazione. Perché oltre alla cognizione, gli effetti fisici ed emotivi dell’esperienza artistica possono migliorare la salute, l’armonia e il benessere. Colore e forma possono bypassare in modo unico la mente razionale, decostruire sistemi di credenze obsoleti, risincronizzare la mente razionale con l’immaginazione, per consentire un cambiamento di prospettiva. A tal fine, il suo lavoro pittorico esplora la risonanza somatica e psicologica delle armonie di colori, la sensazione liberatoria impartita dal gesto, la creatività e la flessibilità cognitiva sperimentate quando si fa affiorare alla coscienza l’esperienza subconscia con il linguaggio dei simboli.

 Per Lauren Banuvar l’immaginazione è il luogo della creazione, da cui provengono tutte le cose e la sua intenzione è quella di creare opere che, fisicamente, mentalmente ed emotivamente, siano utili per gli individui e la collettività e che siano una forza trasformativa per comunicare il bene.

Questo slancio etico caratterizza la sua ricerca che ha anche l’aspetto ribelle e creativo del graffitismo, affermando una voce autentica e non mediata.

Le sue “tag” diventano immagini con cui costruire storie, simboli che si riferiscono ad un suo percorso emotivo. Forme fluide dai colori accesi, narrazioni che marcano e sottolineano i centri propulsori di energia, raccontano una sacralità estesa alla natura, agli oggetti, alle persone e alle cose.   

I suoi sono gesti primordiali, spontanei e liberi. Incrociano e tracciano le rotte dove l’artista può essere libera di esprimersi. Ma non tutto è casuale.  C’è, infatti, l’intenzione di dar corpo a una storia simbolica, in cui a contare è l’urgenza di esprimersi, ma anche la necessità di conferire alle proprie emozioni una presenza, un luogo dove poter dare voce all’imperfezione, che può essere letto come un ritorno all’essenziale, al gioco e alla verità del proprio operare.  Le figure stilizzate e il segno, simili a scarabocchi, si fondono e creano un unico linguaggio, un automatismo psichico che è reso consapevole dalla volontà di esprimere gioia, Structure versus Bliss, riscrivendo all’infinito un personale alfabeto.

Lauren Banuvar vive e lavora in California. Lauren Banuvar è un’artista visiva e lavora con i medium della pittura acrilica e a olio, della fotografia, della video arte e del cinema, spaziando tra realismo, surrealismo e impressionismo, con frequenti combinazioni di tutti e tre.

Le sue opere fanno parte di importanti collezioni private tra cui: Danny Elfman, Larry Smith in Tokyo, Onassis Foundation Los Angeles, Daniel Lanois, John Hopkins University.  In Italia è rappresentata da MyMicroGallery.

Informazioni

Dove: MyMicroGallery – Via Giovanni Boccaccio 24, 20123 Milano 

Opening: mercoledì 5 marzo 2025, 6- 8 pm

Titolo: Structure versus Bliss

Data: dal 5 Marzo al 22 Marzo, 2025

Orari Galleria: su appuntamento T. 338 4305675

Ingresso: libero

Per ulteriori informazioni

Stefaniacarrozzini@gmail.com

Street 16 40×40 cm acrilico su tela
Street 36 120×120 cm acrilico su tela

Rivista online Il Pensiero Mediterraneo - Redazioni all'estero: Atene - Parigi - America Latina. Redazioni in Italia: Ancona - BAT - Catania - Cuneo - Firenze - Genova - Lecce - Marsala - Milano - Palermo - Roma - Trieste. Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.