Nazar e Polina” un romanzo di Vincenzo Fiaschitello (Diciottesima e ultima puntata)
Articoli che potrebbero interessarti:
Quando il gallo cantava la mattina
Il “pensiero debole” di Gianni Vattimo
“La voce nel vento”. A otto anni dalla morte di Renato Pigliacampo, un libro che contiene testimonia...
“Falso movimento” un romanzo di Gianvito Pipitone – sesta puntata
Intervista a Giuseppe Marius Conte, autore della silloge: Noi di Inessa -Rime barbare, Ed. Urso, Avo...
“I due seminaristi”, un racconto di Vincenzo Fiaschitello (Parte prima)
APPIA DAY 2024
“Evelina a Venezia”, un racconto di Vincenzo Fiaschitello
La spiritualità di Etty Illesum (1914-1943). Il cuore pensante della baracca
Racconti salentini: un volto marittimese, Anita detta ‘Nnita di Rocco Boccadamo
Liriche “Il barocco di Noto” di Vincenzo Fiaschitello
“Artemisia", un racconto di Vincenzo Fiaschitello (Parte quarta)
Pierfranco Bruni, da Omero ad Eleonora Duse nella metafisica del Mediterraneo
“Falso movimento” un romanzo a puntate di Gianvito Pipitone (diciottesima puntata)
Dopo il successo de “La libreria delle storie rimaste”, Manuela Chiarottino torna con il sequel “La ...