Oltre il Post Scriptum di Pierfranco Bruni
Se dovessi scrivere domani ciò che ho scritto oggi scriverei tutto ciò che ho già scritto. Se dovessi riscrivere oggi ciò che ho già scritto mi inventerei ciò che potrei scrivere domani. Gli anni non sarebbero più gli stessi nulla cambierebbe il mio scrivere è un viaggiare tra le sponde di un destino.
Nulla è possibile mutare. Ciò che è accaduto accade sempre se si crede che la vita sia destino.
Tra un post scriptum e un oltre intreccio il già vissuto diventato ricordo. So però che la confessione va sempre oltre. Ha senso inventarsi un oltre?
Vivere è non dimenticare. Io credo che tutto sia destino nelle mani meravigliose di Dio.
Articoli che potrebbero interessarti:
Le passioni e la tragica esistenza di Antoine de Saint-Exupery
Martedì 16 aprile 2024 alle ore 18:00, la Biblioteca Bernardini a Lecce, ospiterà la presentazione d...
“La piccinina” esce in audiolibro: una storia di formazione femminile scritta da Silvia Montemurro e...
In uscita per Natale la nuova trilogia di romanzi di Pierfranco Bruni
A Chiaromonte, presentazione del libro ‘D’argilla e neve’ di Maria Pina Ciancio. il 7 agosto presso ...
“La vita resta negli occhi”, uscito il libro di Francesca Crippa
Barbara Demick, I mangiatori di Buddha. Vita e ribellione di una città del Tibet, Iperborea edizioni...
Venerdì 6 maggio, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea presenta il volume Giuliano B...
"Che male c'è" Marco Giangrande presenta il suo libro presso Liberrima a Lecce il 29 novembre alle o...
Egidio Zacheo presenterà a Martano il 16 aprile il suo ultimo libro "Una politica da mediare"
In uscita, in ebook e cartaceo, la seconda edizione, rivista e ampliata, di Sulle Sponde della Magna...
"Squarci di Dante" un progetto per le scuole di Pierfranco Bruni
Presentazione La faglia empirea, un libro di Rosaria Scialpi a Taranto
H24, romanzo sul mondo adolescenziale della salentina Emma Margari
Torna in libreria il saggio di Dante Lattes, “Apologia dell'ebraismo”, a cura di Davide Romano, pref...