di Antonio Pistillo
La Puglia si è presentata al mondo all’Esposizione Universale di Osaka 2025 con una ricca proposta enogastronomica e culturale. In occasione della settimana dedicata alla regione, l’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione ha partecipato con un evento di promozione internazionale ospitato negli spazi del Padiglione Italia, offrendo un focus sui siti regionali patrimonio dell’Unesco, tra cui spicca Castel del Monte.
Tra i protagonisti dell’iniziativa, lo chef Peppe Zullo di Orsara di Puglia, ambasciatore della cucina contadina d’autore, che ha incantato i visitatori con i sapori autentici del territorio.
La città di Andria ha avuto un ruolo di rilievo grazie alla valorizzazione del suo straordinario patrimonio culturale. Il celebre maniero federiciano, simbolo della città e sito Unesco, è stato presentato attraverso la proiezione di slides in lingua inglese, realizzate dal Servizio Turismo e Marketing Territoriale del Comune di Andria. Le immagini e i contenuti hanno raccontato non solo la magnificenza architettonica di Castel del Monte, ma anche il profondo legame tra Federico II e il territorio andriese, testimoniato dall’effige imperiale su Porta Sant’Andrea e dai sepolcri delle sue due consorti, Jolanda di Brienne e Isabella d’Inghilterra, custoditi nella Cattedrale di Andria.
«Un’azione finalizzata ancora una volta alla promozione e valorizzazione della nostra città – ha dichiarato l’Assessore alle Radici, Cesareo Troia – affinché Andria diventi sempre più una destinazione turistica d’eccellenza nella Regione Puglia.»
Alla vetrina internazionale hanno preso parte 30 tour operator e giornalisti giapponesi, invitati da ENIT Giappone, confermando l’interesse crescente verso le bellezze storiche, culturali e paesaggistiche del territorio andriese.